Acqua e diritti dei cittadini nel Comune di Lipari: in arrivo la Carta del Servizio Idrico Integrato
Via libera della Giunta , la proposta all’esame dei capigruppo consiliari

Lipari-Approvata dalla Giunta comunale, per la prima volta a Lipari, la Carta del servizio idrico integrato. Uno strumento, che tiene conto oltre che delle direttive della presidenza del Consiglio del 1994 e 1999, delle recenti disposizioni dell’autorità garante, attraverso il quale si intende migliorare, all’insegna della chiarezza e della trasparenza, il rapporto tra il cittadino e la struttura comunale. Si tratta di una grande scommessa dell’avv. Gaetano Orto, vicesindaco e assessore al ramo, in considerazione dei molteplici problemi, alcuni atavici, che investono il settore nelle sei isole di competenza del Comune di Lipari.
Basti pensare ai problemi di rifornimento del nuovo dissalatore e alle incognite per la prossima stagione estiva nonostante si stiano definendo una serie di misure e interventi per il potenziamento della distribuzione, soprattutto a Lipari. I capigruppo consiliari torneranno a riunirsi giovedì mattina sulla proposta , in attesa che sbarchi in aula per il definitivo via libera.
Tra le misure, l’istituzione di un numero verde per le segnalazioni e le esigenze degli utenti all’ente che avrà fino a 48 ore di tempo per intervenire; la possibilità di presentare reclami sulle deficienze del servizio , richieste di rimborso e risarcimenti.
La Carta fissa standard di qualità del servizio , generali e specifici, che il Comune si impegna a rispettare.
Dal nostro gruppo Fb ” Sei di Lipari ma…”
Stefano P Beatrice È questo fino a 48 ore che mi preoccupa! Se una famiglia resta senza acqua deve aspettare fino a 48 ore per avere l’acqua? Per i condomini è stato inserito un articolo specifico? Speriamo che i capigruppo consiliari sappiamo vagliare bene il documento !!