• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Rubriche Lipari Lipari - C'è di mezzo il mare

Ginostra vuole tornare a sentire il rintocco delle campane

GdL by GdL
6 Novembre 2013
in Lipari - C'è di mezzo il mare, Rubriche Lipari
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

gianlucadi Gianluca Giuffrè

Ginostra – Quando si arriva nel minuscolo villaggio di Ginostra, frazione dell’isola di Stromboli, si nota subito che c’è qualche cosa di strano; come se mancasse l’anima del paesino. Manca il campanile dalla chiesa, demolito negli anni novanta.

Da molto tempo non si sentono più le campane suonare neanche per la messa domenicale. Nel 1995, la vecchia campana in bronzo, forgiata prima degli anni Trenta dalla piccola comunità ginostrese si spaccò. I ginostresi, coscienti dell’importanza di una campana, intesa anche come mezzo d’allarme che può chiamare a raccolta gli abitanti nella piccola piazzuola della chiesa ai fini di Protezione Civile (come : esplosioni improvvise dello Stromboli, incendi e soprattutto inattese mareggiate notturne che richiedano l’intervento urgente della popolazione per mettere in salvo le barche dallo scalo di Pertuso il porto più piccolo del mondo), avevano avviato, già dal 1996, una raccolta di fondi tra residenti e i turisti che frequentavano abitualmente il borgo nel periodo estivo. La raccolta di fondi però non sortì l’effetto sperato e così nel 2001 un anziano abitante di Ginostra, Antonino Criscillo, ex ufficiale postale del paesino, oggi in pensione, decise di regalare a sue spese la campana alla chiesa della frazione e quindi alla comunità ginostrese. Numerose furono le difficoltà per far arrivare la campana sull’isola dall’Emilia Romagna, a causa del notevole peso della stessa. Sbarcata sul molo la campana rimase un giorno nei pressi dell’approdo per l’impossibilità di trovare abbastanza uomini per trasportarla, sulle spalle, lungo la ripida e scoscesa scalinata del paesino che conduce fino alla chiesa. Alla fine, dopo molte peripezie, si riuscì a portarla a destinazione grazie ad un elicottero inviato dalla prefettura di Messina. Un lavoro rivelatosi inutile perchè la nuova campana del borgo non potrà essere collocata nella sua sede fino a quando non verrà ricostruito il campanile.

Nel 1999 durante il restauro parziale della canonica adiacente alla chiesa, la ditta che aveva preso l’appalto procedette alla demolizione del vecchio campanile (risalente all’inizio del Novecento) in quanto risultava pericolante e rischioso per l’incolumità dei passanti nella viuzza adiacente all’edificio di culto.

La nuova campana è stata sistemata all’interno della chiesa e attende ancora di poter suonare. E’ quasi inutile dire che in questi anni numerosi sono stati i solleciti da parte della comunità per far ricostruire il campanile ma, come accade sempre più spesso da queste parti, non è stato fatto ancora nulla e non si riesce a capire come mai si sia proceduto alla demolizione del campanile (bene culturale tutelato) senza aver pensato ad una sua immediata ricostruzione. Mancano i soldi? Il progetto c’è o si è perduto nei meandri della burocrazia italiana? L’Arcivescovo della nostra diocesi come si sta muovendo? ”Sarebbe opportuno che gli assessorati regionali e i ministeri nazionali – affermano i ginostresi – che fino ad oggi si sono distinti solo per porre vincoli di ogni genere al fine della tutela paesistica, passassero finalmente a tutelare con i fatti e non solo con le parole l’ importante patrimonio culturale ed ambientale di Ginostra e delle Eolie ”.

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Trizzino (M5S): Entro gennaio ddl isole minori in aula

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Sicilia, Lo Curto ( UDC): Fondo di solidarietà per i parchi archeologici

Manovra quater, via libera a interventi per 200 milioni di euro

10 Ottobre 2025
Lipari, l'opposizione

Stati Generali, l’affondo dei Consiglieri di Siamo Eolie: “Opportunità sprecata senza la Regione”

10 Ottobre 2025
Stromboli : collaudata la nuova piattaforma aliscafi 1

Stati Generali a Lipari, l’accusa di Stromboli: “Solo parole o un vero cambiamento?”

10 Ottobre 2025
Home 1

Lipari calcio, cordoglio per mister Bartolino Monte

10 Ottobre 2025

Raccomandati

Sicilia, Lo Curto ( UDC): Fondo di solidarietà per i parchi archeologici

Manovra quater, via libera a interventi per 200 milioni di euro

10 Ottobre 2025
Lipari, l'opposizione

Stati Generali, l’affondo dei Consiglieri di Siamo Eolie: “Opportunità sprecata senza la Regione”

10 Ottobre 2025
Stromboli : collaudata la nuova piattaforma aliscafi 1

Stati Generali a Lipari, l’accusa di Stromboli: “Solo parole o un vero cambiamento?”

10 Ottobre 2025
Home 1

Lipari calcio, cordoglio per mister Bartolino Monte

10 Ottobre 2025

Ultime novità

Sicilia, Lo Curto ( UDC): Fondo di solidarietà per i parchi archeologici

Manovra quater, via libera a interventi per 200 milioni di euro

10 Ottobre 2025
Lipari, l'opposizione

Stati Generali, l’affondo dei Consiglieri di Siamo Eolie: “Opportunità sprecata senza la Regione”

10 Ottobre 2025
Stromboli : collaudata la nuova piattaforma aliscafi 1

Stati Generali a Lipari, l’accusa di Stromboli: “Solo parole o un vero cambiamento?”

10 Ottobre 2025

Calendario articoli

Ottobre 2025
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Set    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.