Riceviamo da Giovanni Di Vincenzo e pubblichiamo
Buongiorno,
non posso sicuramente entrare nel merito della discussione politica che leggiamo sul vostro giornale, non ho certamente gli strumenti e la conoscenza degli attori in campo. Per il mio modestissimo parere credo che abbiano ragione entrambe le parti. Lo dico per esperienza personale dato che nè questa amministrazione nè quella precedente ha potuto darci ascolto e sicuramente non era neanche dovuto. In fondo la politica serve a cose più grandi e meritevoli.
In sintesi dal 2013 chiediamo di poter ricongiungere la nostra famiglia, chiedendo sicuramente troppo, chiedendo un trasferimento presso il Comune di Lipari dal comune di Giarre, ai sensi della Legge 104/92, tenendo conto che nostro figlio necessita tra le altre cose di dover seguire terapia riabilitativa a Lipari 4 volte a settimana.
Siamo residenti a Vulcano. Ho già dovuto prendere due anni di congedo per essere il più presente possibile e continuo e continuerò a fare km e miglia marine e biglietti, e piacevoli soste presso le aree di servizio, con il mio lavoro part-time di addetto ai servizi generali che penso avrebbe anche inficiato il percorso difficile di risanamento dell’Ente, perché è così che deve essere. La politica si deve occupare di risolvere cose più importanti, e quindi credo, a mio modesto parere, che risolveranno la questione della quale di discute in questi giorni, supercazzole permettendo.
Cordiali saluti, leggo sempre il vostro giornale. Stamattina Vulcano, poi nave, poi strada e adesso Giarre. E se possibile ritorno venerdì …tempo permettendo e così ogni settimana e pazienza.