Lipari- La Soprintendenza di Messina aveva bocciato , lo scorso inverno, i progetti ( nella foto) dell’ufficio tecnico del Comune di Lipari per la realizzazione di tre zone d’ombra nei porti di Vulcano, Panarea e Stromboli. L’assessorato regionale ai beni culturali e ambientali ha però accolto il ricorso gerarchico del Comune invitando, contestualmente, la Soprintendenza e lo stesso ente a trovare una soluzione. Quelle strutture, semplici, in legno e canne, oggi avrebbero consentito a turisti e residenti di ripararsi dal sole e dalla calura estiva. Per i tecnici della Soprintendenza avrebbero però modificato ” la percezione del paesaggio”. Va ricordato che i tre progetti avevano ottenuto i pareri positivi da tutti gli altri organismi preposti che avevano partecipato alle conferenze di servizi preliminari.