Vari…azioni…Meteo !
di Marco Miuccio
La paura di cambiare è un problema che accomuna tutti! Ma spesso, i timori si rivelano ingiustificati, facilmente superabili, riscoprendo una condizione più sostenibile di quella che si viveva in precedenza, con un miglioramento del servizio ricevuto da chi, demandato a questo per scelta consapevole, oltre che per mero interesse commerciale e politica aziendale, si impegna perchè il “nuovo” sia meglio del “vecchio”, inteso come conosciuto!
E si inizia a subodorare che qualcosa stia concretamente cambiando, con un assordante silenzio sulle nuove gestioni in materia di trasporti marittimi.
Ma, citando il compianto Enzo Tortora: “Dove eravamo rimasti?!?”
C’era un ricorso per una sentenza del TAR circa l’annullamento dell’assegnazione del servizio a questa o quella Società, o giù di lì, dettagli di cui non vogliamo e non possiamo occuparci, in una forma esclusiva che spaventa tutti, pronti a gridare allo scandalo del monopolio, invocando interventi dell’anti-Trust, nel paese dove la benzina costa ancora 45 centesimi in più rispetto alla “terra ferma”, proprio per lo stesso motivo, ma ufficialmente per motivi legati ai costi di trasporto, che stanno diventando miracolosamente più onerosi, nonchè redditizi, delle accise per le guerre del secolo scorso.
Ed intanto si sente parlare di due nuove navi destinate alle Eolie, acquistate da chi potrebbe essere la soluzione più che il problema; si vedono immagini di vari di mezzi veloci da parte di chi, sembra abbia la forza economica e la voglia di migliorare ciò che la competizione ed il dualismo alato non ha saputo rendere più efficiente.
Ed il momento storico, dove investire un euro è un problema anche per chi ne ha tanti, tutte queste spese ci fanno capire che manca davvero poco!
E giudicare prima di saggiare la bontà di ciò che sarà, non è nient’altro che un, tristemente conosciuto quanto sterile, pregiudizio!!!
Meteo:
Sostanziale variazione del meteo, con un ritardo dell’ingresso di un fronte freddo che scenderà da Nord Ovest, girando più verso Nord dalle prime ore di domani, Giovedì 04/02, con abbassamento delle temperature e pioggia insistente, con qualche serio problema ai collegamenti, alati soprattutto, dalle prime ore del pomeriggio.
I fenomeni temporaleschi e l’intensità delle correnti fredde, che resteranno variabili dai quadranti dominanti di Ponente, si attenueranno nella giornata di Venerdì, quando potranno riattivarsi regolarmente le linee del traffico marittimo, illuminate da un sole che splenderà per tutto il weekend, consentendo la prima sfilata dei carri allegori a Lipari, nella sua versione dedicata ai bambini.
Sabato rotazione del vento con intensità a regime di brezza da Sud, ideale per una seratina danzante in maschera, e Domenica segue a ruota con una giornata perfetta per la seconda sfilata dei carri allegorici a Lipari!
L’inizio della prossima settimana vedrà il ritorno del Ponente, con Lunedì ancora accettabile per la sfilata dei carri allegorici a Salina, con martedì, giornata programmata per la terza sfilata a Lipari, che vedrà, sina dalle ore 19.00, acqua incerta ma probabile, ma soprattutto, Ponentazzo di quello serio, che si protrarrà fino a Giovedì mattina, con un nuovo previsto Stop dei collegamenti.
Questo è.. E non dite che non lo avevo scritto in tempo!
Ma, come sempre, spero di essere smentito!!!
Food:
“Zuppa di Legumi misti”
Nella foto quella del “Ritrovo degli Artisti” in provincia di Terni, sapientemente preparata dalla cuoca del locale la cui mole rincuorante denuncia sapienza culinaria, coordinata dal grande Roberto, che si reca personalmente da produttori conosciuti e locali, a scegliere le varietà di Fagioli, Fave, Cicerchie, Lenticchie, Ceci, che mette a dimora in una zuppa calda e corroborante d’inverno, gustosa e rinfrescante d’estate.
Nell’anno dell’attenzione sui Legumi da parte di Slow Food, in una regione come la Sicilia, che ha tra i suoi Presidi i legumi d’eccellenza, come il fagiolo badda di Polizzi, il fagiolo casaruciaro di Scicli, la fava cottaia di Modica, la fava larga di Leonforte, la lenticchia di Villalba, la lenticchia di Ustica (Presidio della nostra Condotta), niente di meglio di un piatto nutriente e sano, e se si può e se ne ha voglia, con una scelta consapevole di prodotto, anche “Buono, Pulito e Giusto”!!!