Il marketing delle destinazioni e l’organizzazione turistica in Sicilia stanno vivendo un processo di trasformazione che punta a rendere l’isola una destinazione più competitiva, sostenibile e innovativa. Questo approccio integrato, che valorizza le risorse locali e promuove un turismo responsabile, è fondamentale per garantire uno sviluppo turistico equilibrato e duraturo. Con la giusta combinazione di marketing, infrastrutture e gestione, la Sicilia ha il potenziale per diventare una delle destinazioni più ambite e sostenibili del Mediterraneo.
Le opportunità di crescita e il ruolo delle Destination Marketing Organization saranno tra i temi del convegno nazionale in programma per venerdì 17 e sabato 18 gennaio a Scicli , organizzato da Enjoy Barocco, destinazione turistica unica del Gal Terra Barocca .
IL PROGRAMMA
VENERDÌ 17 GENNAIO
Modera Toti Piscopo
15.00 Apertura lavori e saluti istituzionali
15.30 1a sessione: Governance e sviluppo turistico in Italia
Martha Friel docente di Marketing del Turismo presso lo IULM
Giovanni Battaiola Presidente di Trentino Marketing
16.15 Coffee break
16.45 2a sessione: Le DMO siciliane, iniziative e prospettive
Rosalia D’Alì DMO West of Sicily
Fabrizio La Gaipa DMO Valle dei Templi
Christian Del Bono DMO Islands of Sicily
Calogero D’Anna DMO Madonie e Targa Florio
Claudio Gambino DMO Sicilia Centrale
Salvatore Occhipinti DMO Enjoy Barocco
18.15 3a sessione: Turismo e sviluppo locale
Saverio Continella Amministratore Delegato di Banca Agricola Popolare di Sicilia
Antonio Belcuore Commissario Camera di Commercio del Sud Est
Patrizia Valenti Commissario Libero Consorzio Comunale di Ragusa
19.00 Interventi programmati
19.15 Conclusioni
Elvira Amata Assessore per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo della Regione Siciliana
Salvatore Barbagallo Assessore dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea della Regione Siciliana
SABATO 18 GENNAIO
Modera Clorinda Arezzo
10.00 Apertura lavori e saluti istituzionali
10.30 1a sessione: Sviluppo e criticità delle destinazioni turistiche italiane
Claudio Dell’Accio Presidente Associazione Italiana
Destination Manager (ASSIDEMA)
Bruno Bertero Direttore Generale
Ente Turismo Langhe Monferrato Roero
Andrew Agius Muscat Segretario Generale
Mediterranean Tourism Foundation (MTF)
11.30 Coffee break
11.45 2a sessione: La destinazione turistica Enjoy Barocco
Marco Platania Direttore Osservatorio Enjoy Barocco
Christian Del Bono Destination Manager Enjoy Barocco
Rodolfo Baggio Esperto A.I. Enjoy Barocco
Salvatore Occhipinti Direttore GAL Terra Barocca
12.45 Interventi programmati
13.00 Conclusioni
Dario Cartabellotta Dirigente Generale
Dipartimento dell’Agricoltura della Regione Siciliana
Al termine delle due giornate degustazione di prodotti tipici della filiera corta presso Info Point Enjoy Barocco – Palazzo Comunale a cura dei progetti Prodotti di Masseria, Paniere Ibleo e Il Contadino al Castello.