• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Cronaca Lipari

Terra Madre Day all’orto scolastico di Filicudi

GdL by GdL
20 Dicembre 2016
in Cronaca Lipari, Lipari News, Notizie Flash Lipari
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

slow-food-1

Riapre l’anno “agricolo” per i ragazzi dell’orto scolastico della Condotta Isole Slow Siciliane, realizzato dalla Comunità di Filicudi Isola Slow, con a capo la Referente Daniela Tagliasacchi, con il patrocinio dell’Aeolian Islands Preservation Fund!
Le cattive condizioni meteo marine hanno costretto i tanti, che volevano raggiungere Parad-Isola, a non partire per l’assenza di garanzia di collegamenti per il ritorno pomeridiano!

Tra questi, la referente dell’AIPF – Federica Tesoriero – giunta appositamente da Londra per incontrare i ragazzi della scuola!slow-food-3

Ma la caparbietà di una Comunità resiliente, ha fatto sì che i festeggiamenti per il “Terra Madre Day”, che quest’anno ha come tema un quanto mai azzeccato “Ama la Terra”, si tenessero ugualmente, presso il plesso scolastico di Filicudi!

slow-food-2

Le maestre, stoiche pioniere di una scuola di frontiera, unitamente ai genitori dei ragazzi ed ai soci attivi della Comunità, hanno messo a dimora le diverse piantine di cavolfiore, broccolo, cipolla, insalate, per l’inizio del ciclo di colture invernali!
Tra gli altri, i più piccoli della scuola primaria, con la loro unica maestra per 10 alunni, hanno ripreso confidenza con la terra, utilizzando gli attrezzi che la Condotta ha acquistato appositamente per l’orto, grazie ai fondi stanziati ad hoc dall’AIPF di Londra!

Un piccolo cappellino, realizzato per l’occasione con i “colori sociali”, è stato regalato a tutti gli alunni della scuola!
L’occasione, che ha visto lo svolgimento “in sordina” di quanto programmato da tempo, ha garantito il valore didattico per gli alunni, con una lezione teorico-pratica “sul campo”!

slow-food4

Il valore delle nozioni apprese dai ragazzi, in una Comunità che soffre troppo spesso un isolamento coàtto, derivante da una inaffidabile continuità territoriale, per i più disparati motivi, che spaziano dall’inagibilità e/o inadeguatezza degli approdi ad una non sempre comprovata e/o giustificata non navigabilità del mare per avverse condizioni meteo marine, è importante per chi può essere soggetto, suo malgrado, a carenza nel reperimento di prodotti freschi, sopperendo con l’auto-produzione negli orti domestici, con il valore aggiunto della tracciabilità a km. zero di ciò che si mangia!

La referente di Comunità – Daniela Tagliasacchi – ha portato i saluti e gli auguri di buone feste del Fiduciario di Condotta Salvatore D’Amico, del Presidente Regionale Saro Gugliotta e di tutti coloro che, negli anni, sono stati contagiati dalla Filicudìte, patologia per eletti per cui, fortunatamente, non esiste cura!
Confidando che le istituzioni competenti diano maggior attenzione e cura ad una scuola lontana, ma non per questo dimenticata o da dimenticare, la Condotta Isole Slow Siciliane ringrazia la Dirigente Scolastica di riferimento, Dott.ssa Mirella Fanti, per la disponibilità e l’apertura alla collaborazione nella realizzazione di progetti legati all’educazione, con la promessa che, nel 2017, nasceranno nuovi orti nelle Isole Slow!

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Maltempo e trasporti: parte nave delle 18,30 da Milazzo

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
La Processione dei Misteri del Venerdì Santo a Lipari: un'esperienza di fede e tradizione in un'isola già ricca di turisti

La Processione dei Misteri del Venerdì Santo a Lipari: un’esperienza di fede e tradizione in un’isola già ricca di turisti

18 Aprile 2025
1

Il Comune di Lipari aderisce alla campagna “R1PUD1A”

18 Aprile 2025
Rifiuti: problemi anche alle Eolie per chiusura discarica Lentini, cittadini facciano attenzione

Lipari, che tegola : manca la nave per il trasferimento della spazzatura fino al 28 aprile

18 Aprile 2025
Lipari, arriva "La Primavera di Eolo"

Lipari, arriva “La Primavera di Eolo”

18 Aprile 2025

Raccomandati

La Processione dei Misteri del Venerdì Santo a Lipari: un'esperienza di fede e tradizione in un'isola già ricca di turisti

La Processione dei Misteri del Venerdì Santo a Lipari: un’esperienza di fede e tradizione in un’isola già ricca di turisti

18 Aprile 2025
1

Il Comune di Lipari aderisce alla campagna “R1PUD1A”

18 Aprile 2025
Rifiuti: problemi anche alle Eolie per chiusura discarica Lentini, cittadini facciano attenzione

Lipari, che tegola : manca la nave per il trasferimento della spazzatura fino al 28 aprile

18 Aprile 2025
Lipari, arriva "La Primavera di Eolo"

Lipari, arriva “La Primavera di Eolo”

18 Aprile 2025

Ultime novità

La Processione dei Misteri del Venerdì Santo a Lipari: un'esperienza di fede e tradizione in un'isola già ricca di turisti

La Processione dei Misteri del Venerdì Santo a Lipari: un’esperienza di fede e tradizione in un’isola già ricca di turisti

18 Aprile 2025
1

Il Comune di Lipari aderisce alla campagna “R1PUD1A”

18 Aprile 2025
Rifiuti: problemi anche alle Eolie per chiusura discarica Lentini, cittadini facciano attenzione

Lipari, che tegola : manca la nave per il trasferimento della spazzatura fino al 28 aprile

18 Aprile 2025

Calendario articoli

Aprile 2025
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930 
« Mar    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.