Alle ore 14:20 UTC di oggi (16:20 Locali), la rete di monitoraggio del Laboratorio di Geofisica Sperimentale #LGS – Dipartimento di Scienze della terra #DSTUNIFI dell’Università di Firenze #UNIFI ha registrato un evento esplosivo superiore alla norma dal settore craterico di NE (Figura 1) a cui si associa un segnale sismico nella banda VLP con ampiezza massima di 4×10-5 m (in spostamento – Figura 2) e una deformazione del suolo di circa 0,6 microradianti (registrata al tiltmetro OHO). L’evento ha evidenziato una pressione infrasonica e acustica pari a circa 58 Pa. Questo evento è compatibile con un evento esplosivo di tipo Maggiore. A seguito dell’evento esplosivo non si registrano variazioni significative dell’attività esplosiva e dei parametri monitorati.