• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Cronaca Lipari

Scuola nelle isole in balia del maltempo…nel 2023 ! L’articolo di Repubblica

GdL by GdL
21 Gennaio 2023
in Cronaca Lipari
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

Su Repubblica di oggi l’interessante articolo di Fabrizio Bertè con il quale si rilancia l’opportunità della DAD nelle isole minori quando mezzi di linea e docenti non riescono a raggiungere le disagiate sedi scolastiche. I consigli d’istituto restano in silenzio.

Il mare è in tempesta e l’aliscafo non parte. E nelle Isole Minori torna l’incubo della dispersione scolastica. I docenti, senza un obbligo di residenza, in inverno, spesso restano a casa. E anche le classi tendono a svuotarsi, complice l’assenza degli insegnanti: «Ma non chiamateci Isole Minori – afferma Vito Vaccaro, vicesindaco delle Isole Egadi – Chiederemo, infatti, con tutti i sindaci isolani, di farci chiamare Isole di Sicilia. Evitiamo la “ghettizzazione”, anche partendo da queste piccole cose. Il problema della dispersione scolastica non è di poco conto.

A Favignana ci sono pochissimi insegnanti residenti, a Marettimo ci sono 3 bambini alla scuola primaria e 6 alla scuola dell’infanzia. A Marettimo, vista la distanza dalla terraferma, gli insegnanti ci vivono, ma questo non avviene a Favignana, dove abbiamo tanti pendolari che giornalmente raggiungono l’istituto comprensivo. Ritengo che la DAD possa essere un ottimo strumento per risolvere questo problema, almeno temporaneamente». “La scuola che non c’è”: è il ritratto invernale di un’istruzione che fatica a decollare. Anche e soprattutto alle Isole Eolie.

E ci sono genitori che chiedono garanzie e soluzioni, tra cui Mimma Sparacino, farmacista di Lipari e rappresentante di classe: «Ho un figlio di 17 anni che frequenta il liceo scientifico – racconta – ma mentre sulla terraferma un insegnante che non si presenta a scuola viene redarguito, sulle isole c’è un’eccessiva tolleranza. Una tolleranza che sfiora l’anarchia. Servono leggi speciali e servono genitori che ci mettano la faccia per difendere il diritto allo studio dei propri figli. Per 3 giorni consecutivi, a Lipari, siamo stati senza insegnanti, alla luce del maltempo che ha bloccato gli aliscafi. Nelle altre “sorelle” la situazione è addirittura peggiore. Servono provvedimenti urgenti e leggi speciali per le Isole di Sicilia. E riattiverei la DAD. Almeno per garantire la continuità». Le fa eco Carolina Barnao, delegata municipale di Stromboli e mamma di 4 figli: «La DAD? Alle Isole Eolie sono allergici – dice ironicamente – Ma ci vogliono leggi speciali per le nostre isole. Quando mia figlia è entrata al liceo, 3 anni fa, proposi la modalità mista, già prima della pandemia.

A Stromboli, nel 2011, abbiamo dato vita all’associazione “Scuola in mezzo al mare”, proprio per evidenziare il problema della continuità didattica dovuta alla nostra “insularità”. Oggi la scuola va avanti regolarmente, ma solo perché le insegnanti, pur non avendo l’obbligo di residenza, hanno deciso di vivere a Stromboli. Alle medie, invece, le docenti di italiano e matematica vivono metà settimana sull’isola. Il problema della dispersione, però, alle Isole Eolie, dopo la scuola media, è davvero enorme. Bisogna pensare prima di ogni cosa ai nostri ragazzi».

E Giuseppe Paino, padre di un figlio di 13 anni, si trova a un bivio: «La DAD – ribadisce – andrebbe a tutelare molti insegnanti che ogni mattina partono alle 5 da Milazzo. Ma soprattutto i ragazzi, a cui si garantirebbe, così, la continuità didattica. L’esperienza della DAD, durante la pandemia, è stata molto positiva. Serve un provvedimento “ad hoc” per le nostre isole e così si abbatterebbero i disagi provocati dal maltempo e dal blocco dei mezzi marittimi». E gli insegnanti chiedono certezze: «Ogni giorno è un’incognita – hanno detto i docenti Vincenzo Drago e Irene Marini – Tutto dipende dalle condizioni del mare. Non sappiamo mai se l’aliscafo parte o non parte. E quando non parte dobbiamo prendere velocemente la nave. Ma quando dobbiamo prendere il traghetto i costi aumentano». E per chi insegna su più istituti, aumentano i disagi: «Insegno su 4 isole – afferma Giusy Di Blasi – e quindi ho più abbonamenti. E una casa in affitto a Lipari. Le spese vanno oltre la metà del mio stipendio».

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Eolie isolate, Alicudi senza luce

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Ah già...il "Consiglio comunale" del celodurismo

Scontro sul Bilancio 2025 a Lipari, Russo al Commissario : ” Come può fare il Consiglio a far finta di nulla ?”

17 Settembre 2025
ARE : cinque un

ARE : Cinque unità operative per il Servizio di Tutela Zoofila Ambientale

17 Settembre 2025
Alicudi, più capre che abitanti 1

Alicudi, la testimonianza : “Molto più verde di trent’anni fa, quali danni hanno causato le capre ?”

17 Settembre 2025
Home 1

Personale sanitario con le Body Cam al Policlinico di Messina, soddisfazione UGL

17 Settembre 2025

Raccomandati

Ah già...il "Consiglio comunale" del celodurismo

Scontro sul Bilancio 2025 a Lipari, Russo al Commissario : ” Come può fare il Consiglio a far finta di nulla ?”

17 Settembre 2025
ARE : cinque un

ARE : Cinque unità operative per il Servizio di Tutela Zoofila Ambientale

17 Settembre 2025
Alicudi, più capre che abitanti 1

Alicudi, la testimonianza : “Molto più verde di trent’anni fa, quali danni hanno causato le capre ?”

17 Settembre 2025
Home 1

Personale sanitario con le Body Cam al Policlinico di Messina, soddisfazione UGL

17 Settembre 2025

Ultime novità

Ah già...il "Consiglio comunale" del celodurismo

Scontro sul Bilancio 2025 a Lipari, Russo al Commissario : ” Come può fare il Consiglio a far finta di nulla ?”

17 Settembre 2025
ARE : cinque un

ARE : Cinque unità operative per il Servizio di Tutela Zoofila Ambientale

17 Settembre 2025
Alicudi, più capre che abitanti 1

Alicudi, la testimonianza : “Molto più verde di trent’anni fa, quali danni hanno causato le capre ?”

17 Settembre 2025

Calendario articoli

Settembre 2025
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930 
« Ago    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.