• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News

Sauerborn: Commissione Urbanistica tratti rischio cancellazione sito Unesco

GdL by GdL
5 Luglio 2014
in Lipari News, Politica Lipari
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo dall’arch. Roberto Sauerborn di ” Io, cittadino Unesco” e pubblichiamo:

Roberto Sauerborn
Roberto Sauerborn

Siamo molto perplessi sulla proposta di un PUE (Piano urbanistico esecutivo) in lavorazione da parte della Commissione Consiliare Urbanistica di Lipari da attuarsi in una delle aree più belle della costa dell’isola maggiore. Pur se interessante l’idea della concertazione proposta, non si hanno notizie di incontri pubblici sull’argomento e/o di inviti alle associazioni ma, innanzitutto, ai cittadini a cui si dovrebbe presentare l’idea che gira in testa ai consiglieri e sulla quale aprire la discussione pubblica.

Credo che il tema della pianificazione di un territorio come le Eolie, così come ogni opera pubblica, ogni intervento da realizzarvi debba essere il frutto di una concertazione ma anche del coinvolgimento di quante più menti possibile ricorrendo a concorsi di idee aperti alle università di tutto il mondo, a professionisti di tutto il mondo.

Le Eolie non possono, non devono, continuare ad essere il prodotto di invenzioni di casa, hanno un valore ed una valenza mondiale e così vanno trattate.

Non possiamo pensare di progettare il futuro di queste meraviglie quale prodotto di interessi localistici e di quartiere.

L’avere pensato e quindi operato in tutti questi anni in questa maniera ha condotto le Eolie alla confusione attuale.

Penso alla frazione di Canneto, dove il vecchio programma di fabbricazione ha prodotto una frazione senza marciapiedi e senza verde. Dove si è costruito in ogni spazio disponibile e se intercluso, addirittura, si poteva fare di più saturando al massimo gli spazi.

Penso a Vulcano, dove ancora oggi non vi è un sistema di smaltimento dei reflui.

Al presidente della commissione urbanistica del comune di Lipari, consigliere comunale Profilio, così come a tutti i consiglieri comunali di Lipari invece chiediamo di trattare la problematica del rischio cancellazione dalla WHL delle Eolie e che gli abbiamo sottoposto, come a tutto il consiglio comunale, inviandogli le 6100 firme raccolte per l’avvio di una consultazione popolare: saremmo ovviamente disponibili ad incontrare la commissione urbanistica sull’argomento anche per parlarne nell’ambito del PUE.

Sulla lentezza della gestione e del valore dell’essere le Eolie nella WHL, portiamo ad esempio l’Etna che è stato quest’anno inserito nella WHL. Già tutte le strade dei capoluoghi delle città siciliane sono tappezzate di una maxi-cartellonistica che promuove la “montagna vulcanica” ed invita ad andarci, per visitarlo con la funivia, ricorrendo al “BRAND” UNESCO quale valore aggiunto motivazionale della visita.

Le Eolie dal 2001 non sono state capaci di capitalizzare tale valore, non dico per la loro tutela e, nel contempo, il loro lo sviluppo ma per fare venire qualche turista in più in maniera sostenibile e programmato, intelligente…

Al signor sindaco, a cui rinnovo sempre la disponibilità come cittadino di collaborare sull’argomento, come uno dei 6132 cittadini sottoscrittori la petizione, chiedo di sapere a che punto è la questione UNESCO, ma anche di farsi promotore insieme a noi di costituire una associazione allargata a tutti i cittadini delle Eolie e non solo per la gestione del sito UNESCO EOLIE.

Cittadino UNESCO, così si fa Comitato Promotore del Piano di Gestione del sito UNESCO delle Eolie per la costituzione di un’Associazione dove tutti mettiamo “UN EURO per le Eolie” proponendo per la gestione del sito utilizzare come riferimento il modello di gestione dell’ultimo sito UNESCO italiano – quello delle Langhe-Roero e Monferrato approvato qualche giorno fa – che può fornire elementi di riflessione per le Eolie, visto che coinvolge 6 zone specifiche in 29 comuni e 3 province.

Nei prossimi giorni chiederemo al Notariato di avere la disponibilità di Notai per la raccolta dei fondi in tutta Italia attivando un conto corrente che chiederemo di avere gratis alle banche italiane sponsorizzando l’iniziativa per salvare le Eolie dal rischio cancellazione UNESCO.

Buon tutto.

Arch. Roberto Sauerborn

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Disservizi marittimi, Lo Schiavo: Regione ascolti comuni per itinerari orari

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Supermercati Decò : le offerte fino all' 1 aprile 22

ART avvia interlocuzioni con la Regione Siciliana per la verifica del mercato del cabotaggio marittimo eoliano

29 Ottobre 2025
Stromboli : 1

“​Isola trattata come periferia”: L’allarme di Stromboli sui trasporti marittimi

29 Ottobre 2025
Home 1

E’ morta Francesca Reina

29 Ottobre 2025
Da oggi aperta la

Lipari, da oggi aperta tutti i giorni la sala lettura della Biblioteca comunale

29 Ottobre 2025

Raccomandati

Supermercati Decò : le offerte fino all' 1 aprile 22

ART avvia interlocuzioni con la Regione Siciliana per la verifica del mercato del cabotaggio marittimo eoliano

29 Ottobre 2025
Stromboli : 1

“​Isola trattata come periferia”: L’allarme di Stromboli sui trasporti marittimi

29 Ottobre 2025
Home 1

E’ morta Francesca Reina

29 Ottobre 2025
Da oggi aperta la

Lipari, da oggi aperta tutti i giorni la sala lettura della Biblioteca comunale

29 Ottobre 2025

Ultime novità

Supermercati Decò : le offerte fino all' 1 aprile 22

ART avvia interlocuzioni con la Regione Siciliana per la verifica del mercato del cabotaggio marittimo eoliano

29 Ottobre 2025
Stromboli : 1

“​Isola trattata come periferia”: L’allarme di Stromboli sui trasporti marittimi

29 Ottobre 2025
Home 1

E’ morta Francesca Reina

29 Ottobre 2025

Calendario articoli

Ottobre 2025
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Set    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.