Salmieri: Voto ” No” perchè…

Riceviamo da Dino Salmieri e pubblichiamo

Il 4 dicembre si andrà a votare per un qualcosa di molto serio, un qualcosa che riguarda ogni singolo cittadino Italiano, quel qualcosa che regola la vita di tutti gli Italiani, e non importa di quale partito siamo simpatizzanti, non ha nessuna importanza la nostra antipatia o simpatia per Renzi o la nostra antipatia o simpatia per Salvini o Grillo, qui l’unica cosa importante è la nostra vita, i nostri diritti e la nostra Democrazia.
Oggi indirizzo il mio pensiero a tutti coloro che sono indecisi, a tutti coloro che non votano “perché tanto non cambia niente”, a Tutti coloro che “la riforma non è perfetta ma voto <SI> perché non voglio votare come Tizio” e a tutti quelli che non hanno capito la riforma ma votano <si> perché “Bisogna cambiare”.

Il cambiamento per cambiare a tutti i costi non sempre è un cambiamento giusto, anche la legge Fornero era un cambiamento e sicuramente non si può parlare di un cambiamento giusto per milioni di Italiani, stracciare uno degli articoli più importanti per i lavoratori (l’art. 18) è stato un cambiamento che ha rovinato la vita di milioni di lavoratori.
Non è vero che chi è per il <NO> non vuole il cambiamento, non è vero che chi è per il <NO> non vuole nessuna modifica alla più bella costituzione del Mondo.
Vi elenco alcuni dei motivi del perché io voterò “NO”, inoltre per chi volesse sentire altre campane o vuole avere le idee più chiare, Domenica 27 novembre alle ore 15:00 presso Hotel La Filadelfia, si parlerà della Riforma alla Costituzione con Corrao (Europa), D’Uva (Camera), Cancelleri (ARS), Villarosa (Camera) e Morra (Senato), Tutti possono partecipare.

VOTO NO PERCHE’: Se il Senato non esistesse più, sarei contento di non poterlo votare, ma ……. Non poterlo votare perché diventa una camera di Nominati legati e riconoscenti a doppio filo al partito che gli ha regalato la poltrona, donandogli anche l’immunità – NO grazie!
VOTO NO PERCHE’: Perché Attribuisce alla sola Camera la fiducia al Governo, che con la legge Italicum che è ipermaggioritaria (provoca un forte danno di sovranità e rappresentanza).
VOTO NO PERCHE’: Abrogando l’articolo 58 il nome senato non ha alcun senso! (questo perché hanno le idee chiare).
VOTO NO PERCHE’: Art. 68, (Immunità) vorrei proprio sapere con quale criterio si stabilirà che un sindaco o un consigliere regionale stia parlando nell’esercizio delle funzioni di Senatore e non di Consigliere o di Sindaco.
VOTO NO PERCHE’: L’articolo 70 basta leggerlo per capire che la semplificazione è solo un Mito creato da fautori del Si.
VOTO NO PERCHE’: Perché questa riforma (come dice anche la Ragioneria dello stato), non fa risparmiare 500Milioni di Euro, ma circa un decimo di quella somma, (circa un caffè per ogni cittadino all’anno, togliendoci il voto al senato), in sostanza questa Riforma non diminuisce i costi della politica ma Diminuisce la Democrazia del Popolo Sovrano ARTICOLO 1 Della Costituzione Italiana.