Remì onlus : un aiuto in più per i piccoli prematuri
-
-
-
-
da sin. la dott.ssa Caterina Cacace, la presidente Remì onlus Roberta Stancampiano, l’avv. Giancarlo Niutta ed Emanuela Miritana Mazzurco del direttivo Remì onlus
-
la dott.ssa Lili Klein direttrice dell’Uoc Ginecologia e ostetricia con l’avv. Niutta e la dott.ssa Cacace
Dopo l’annuncio di ieri, i fatti di oggi. L’avv. Giancarlo Niutta, presidente della Lipari Porto e legale Asp 5 è fatto così, come dimostrato in altre occasioni simili. Questa mattina all’Utin del Barone Romeo di Patti, Unità di terapia intensiva neonatale diretta dalla liparese Caterina Cacace, ha consegnato alla presidente della Remì Onlus, Roberta Stancampiano, la copia del bonifico ( compenso annuale Lipari Porto Spa) effettuato in favore della stessa associazione. L’importo ? Poco meno di una sostanziosa mensilità elargita ai consiglieri d’amministrazione fino al 2012, anno in cui, con l’insediamento dell’ Amministrazione Giorgianni cambiarono gli obiettivi e quindi i compensi del Cda , anche per il passivo accumulato dalla società. Niutta ha ribadito ” il concetto del coraggio delle idee, della costanza delle azioni e la forza delle emozioni”.L’associazione Remì onlus, costituita nel 2007, ha tra gli obiettivi principali di supportare i piccoli prematuri durante la degenza presso l’Unità di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Patti, dove ha sede, fornendo loro ogni mezzo e strumento al fine di agevolare la diagnostica e tutto ciò che è connesso ai problemi legati alla prematurità.
Il comunicato
“Non basta fare il bene ma bisogna farlo bene”.
Grande gesto di generosità dell’avv. Giancarlo Niutta, Presidente della “Lipari Porto” che ha devoluto l’importo corrispondente all’indennità di carica all’Associazione Remì Onlus di Patti, che opera ormai da molti anni a sostegno dei bambini nati pretermine e delle loro famiglie. Un gesto non solo simbolico che ha profondamente colpito ed emozionato tutte le mamme presenti oggi in rappresentanza dell’Associazione.
Il Presidente, Roberta Stancampiano, unitamente a tutti i componenti del Direttivo, hanno espresso un sentito e commosso ringraziamento per questo significativo dono, che rappresenta “un’ulteriore preziosa goccia di solidarietà”. L’U.O.C. di Pediatria-TIN dell’Ospedale Barone Romeo di Patti, diretta dalla dott.ssa Caterina Cacace, insieme all’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia, diretta dalla Dott.ssa Lili Klein, si confermano sempre di più, centri di eccellenza nella gestione delle gravidanze e delle nascite ad alto rischio e strutture di riferimento per tutto il vastissimo territorio della provincia di Messina e oltre.
L’avvocato Niutta ha consegnato la copia del bonifico effettuato in favore dell’ associazione REMi’ per l’importo corrispondente al compenso annuale della Lipari Porto Spa, in qualità di Presidente. Poco meno di una sostanziosa mensilità elargita ai consiglieri d’amministrazione fino al 2012, anno in cui, con l’insediamento dell’ Amministrazione Giorgianni cambiarono gli obiettivi e quindi i compensi del Cda.