Regaliamo vacanze !

di Daniele Corrieri

O se le cercano o non ci ho capito proprio nulla io!

peter-pan160Dopo che votano la Tasi, Nuccio Russo e Ugo Berte si preoccupano di raccomandare al Sindaco di stare attento alle spese per i servizi di pubblico interesse. Forse ha senso, ma nello stesso tempo lo trovo provocatorio dal momento che in Consiglio Comunale si approva tutto quello che questa Amministrazione presenta, peraltro senza proposte alternative.

Spesa pubblica ? Il Sindaco ha dichiarato che su questo fronte siamo al 23%; cioè , in media, meglio dei comuni del Veneto, della Lombardia, della Toscana e altri.

Forse, anzi sicuramente , le cose stanno cosi; mi verrebbe di domandare al Sindaco quali tagli e su quali servizi sono stati praticati, dove non ci siamo migliorati e bisognava migliorarsi e soprattutto come intendono fare uscire questo territorio dall’attuale fase di stallo?

Ormai tutti gli operatori turistici locali, di ogni categoria, e lo dico con dati e fatti si sono ridotti a aspettare il mese di agosto. Ogni categoria gioca al ribasso: vale per i servizi pubblici, per gli hotels, per i bar e addirittura per i pontili galleggianti! Sostanzialmente il gioco preferito degli eoliani o, meglio, lo slogan promozionale è “ Regaliamo Vacanze ! “.

Qualche esempio ? Le barche da escursioni vendono Panarea e Stromboli a 25 euro ; solo andare e tornare in aliscafo da Stromboli costa quasi il doppio. In aggiunta, in alcuni casi, pagano il 20% di commissioni. Non parliamo degli hotels: per le camere oltre ad essere regalate in media a 75 euro al giorno si pagano commissioni del 20% e, se le prenotazioni arrivano da Expedia , pure del 25% !

E che dire dei ristoranti o “finti ristoranti” per le vie del centro che vendono un pasto completo a 10 euro?

Salvo qualche piccolissima eccezione, poi, personale qualificato non ne trovi da nessuna parte perchè da queste parti hanno il braccino corto.

Ora avete capito tutti perche gli hotel aprono per pochi mesi, stessa cosa molti bar e soprattutto i molti ristoranti…sicuri che lo capite? Certo che si..siamo al dilettantismo totale e alla libera azione di mercato portata al ribasso pur di raccogliere qualche euro per tappare qualche buco di un lungo autunno, accompagnato da un profondo inverno e da una speranzosa primavera! Buona estate a tutti, specie ai futuri turisti. Oltre al mare e alla natura gratis…gli diamo anche il resto!