Quali casette da giardino scegliere per il proprio spazio verde da abbellire

Per il proprio giardino, per avere uno spazio dove sistemare oggetti da esterno e attrezzi da giardinaggio, e abbellire il giardino, si può scegliere una bella casetta in legno.

Casetta da giardino

Le casette da guardino sono strutture davvero utili e versatili che possono abbellire e rendere funzionale il nostro giardino, ma che possono anche trasformarsi in un’estensione della nostra casa.

Queste casette vengono realizzate in legno ma anche in altri materiali, tuttavia il legno è quello che le rende uniche e davvero belle dal punto di vista estetico.

Si possono costruire col sistema blockhuse, ovvero di incastro delle travi, che rende la struttura sicura e resistente, oppure con pannelli preassemblati. Lo spessore dei pannelli in legno varia a seconda dell’uso a cui è predisposta la casetta.

Le casette da giardino come arredo sono belle a vedersi, oltre a offrire delle caratteristiche funzionali perfette per ottimizzare gli spazi esterni.

Possiamo infatti sistemare come preferiamo il nostro giardino, creando un angolo dove posizionare la casetta da giardino e dove mettere gli attrezzi da giardinaggio o anche altri oggetti, come biciclette, monopattini, giochi da esterno, in modo da rendere il giardino più ordinato possibile e bello a vedersi, anche dall’esterno.

Casette da giardino in legno

Le casette da giardino in legno di solito hanno spessore delle pareti di 28 mm, quelle da utilizzare anche come studio home office esterno alla casa o spazio dove dedicarsi agli hobby, di 35mm, mentre quelle più grandi da usare come dependance o casa vacanze hanno le pareti di 45mm.

Il legno le rende perfettamente antisismiche e con un ottimo isolamento termico e acustico.

Il legno più utilizzato per la costruzione di questo tipo di strutture è l’abete nordico, un tipo di legname resistente alle intemperie e anche ai parassiti del legno.

Le casette da giardino come arredo sono vendute in kit prefabbricati dove sono disponibili in un gran numero di modelli. Si possono trovare anche nei siti di vendita online del settore, che offrono una varia scelta di prodotti.

I modelli di casette variano in base alla tipologia di utilizzo che ne faremo, al numero  di porte e finestre presenti nella struttura, alla metratura, alla forma.

Sono facili da montare anche da soli, se ce se ne intende un po’ di falegnameria.

Basta avere i giusti attrezzi da lavoro e valutare lo spazio a disposizione, dove costruire la casetta.

Bisogna anche conoscere il regolamento edilizio del proprio comune, dato che infatti in ogni comune ci sono regolamenti diversi, ed è bene sapere quali documentazione va presentata per potere costruire una casetta in legno nel proprio spazio esterno.

Casette da giardino economiche

Se pensate che le casette da giardino come arredo siano costose, vi sbagliate, infatti nei migliori store di vendita di casette in legno online troverete prezzi davvero competitivi.

Questo perché molti di questi e commerce sono delle stesse aziende produttrici di casette in legno, che possono permettersi di avere prezzi più bassi che quelli di listino, dato che vendono i loro prodotti direttamente al cliente finale, senza intermediari.

Su internet si possono trovare numerose casette da giardino economiche, che hanno prezzi accessibili a tutti. Dipende poi anche dal tipo di struttura che sceglierete, le dimensioni, la forma, se aggiungete o meno accessori personalizzati, come il colore delle tegole o della casetta stessa, la tipologia di serramenti, se volete aggiungere una veranda o una tettoia, e così via.

Insomma potete decidere voi quale budget spendere, e in base a quello calcolare la tipologia di casetta che fa per voi.

Sugli e commerce spesso è possibile anche calcolare online, in modo totalmente gratuito, quanto sarà il costo complessivo della nostra casetta, comprensiva di accessori e eventuale montaggio.

Così potrete avere un preventivo di massima e capire a quale spesa andrete incontro nella realizzazione di questo progetto nel vostro giardino. (Pubbliredazionale)