I pescatori di Lipari, com’è noto, hanno avviato una protesta sospendendo le uscite in mare a causa dei danni provocati dai delfini, che saccheggiano il pescato e distruggono le reti. La crisi della piccola pesca eoliana, aggravata dai ritardi nell’attuazione del Piano di Gestione locale previsto dalla legge regionale 9/2019, ha spinto il settore a chiedere interventi urgenti. Le loro richieste sono arrivate all’Assemblea Regionale Siciliana, dove si è svolta un’audizione presso la III Commissione Attività Produttive, alla presenza dell’avv. Gaetano Orto e del rag. Pinuccio Spinella, in rappresentanza della marineria ( si attende un comunicato in mattinata). Il presidente della Commissione, Gaspare Vitrano, ( assente l’assessore Barbagallo) ha annunciato l’impegno del Dipartimento Pesca a destinare risorse e ad accelerare l’attuazione del Piano, fondamentale per la sostenibilità e la tutela della biodiversità delle acque eoliane.
Parallelamente, anche i pescatori di Sciacca hanno dichiarato lo stato di crisi e richiesto il riconoscimento della calamità naturale, esercitando ulteriore pressione sulle istituzioni .