• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Lipari Ambiente e territorio

Patrimonio Unesco delle Eolie : ” Buono con alcune preoccupazioni”

GdL by GdL
21 Ottobre 2025
in Lipari Ambiente e territorio
0 0
0
Un omaggio alla bellezza: l'Amerigo Vespucci danza tra i giochi d'acqua di Milazzo e la magia delle Eolie

foto Peppe Cirino

Share on FacebookShare on Twitter

L’analisi 2025 evidenzia l’ottimo stato dei valori geologici e vulcanici, ma lancia l’allarme sulla biodiversità minacciata dal turismo di massa e dalla paralisi amministrativa.

Nell’ “Aeolian Islands 2025 Conservation Outlook Assessment ” ecco la Valutazione delle prospettive di conservazione 2025 delle Isole Eolie , condotta dall’UNESCO.

La prospettiva di conservazione è classificata come “BUONO CON ALCUNE PREOCCUPAZIONI”.

​Punti Chiave

​1. Valori del Patrimonio Mondiale (Geologici)

​Motivazione dell’Iscrizione: Le Isole Eolie sono state iscritte nella lista UNESCO nel 2000 (Criterio viii) per la loro eccezionale testimonianza della costruzione e distruzione delle isole vulcaniche e dei fenomeni vulcanici in corso.

​Rilevanza Scientifica: Hanno contribuito alla scienza della vulcanologia fornendo esempi di due tipi di eruzione (Vulcaniana e Stromboliana) e sono state un punto di riferimento per l’educazione dei geologi per oltre 200 anni.

​Stato attuale: Lo stato dei valori geologici per i quali il sito è stato iscritto è buono e stabile. I processi vulcanici attivi sono visti come elementi che aggiungono valore scientifico al sito.

​2. Preoccupazioni Principali

​Biodiversità: Esistono preoccupazioni significative riguardo al deterioramento dello stato degli altri importanti valori di biodiversità del sito.

​Turismo di Massa: Rappresenta la minaccia principale e un rischio Molto Alto. Il turismo è altamente stagionale, caratterizzato da visite brevi e un intenso sfruttamento delle risorse con un alto impatto ambientale.

​Gestione: L’assenza di un sistema di gestione funzionante e coordinato per attuare le misure di conservazione è un problema fondamentale, compromettendo la capacità del sito di conservare i suoi valori. Il Parco Nazionale delle Isole Eolie, istituito per legge nel 2007, non è mai stato effettivamente istituito.

​3. Altri valori di biodiversità significativi

​Il sito è un “laboratorio ideale” per lo studio dell’evoluzione degli ecosistemi del Mediterraneo.

​Specie endemiche: Le isole sono note per le loro specie endemiche, tra cui la lucertola muraiola eoliana (Podarcis raffonei) a rischio critico, e specie vegetali uniche come la Silene hicesiae.

​Ambiente marino: I fondali sono tra i più ricchi e meglio conservati del Mediterraneo, ospitando l’ippocampo, la Pinna nobilis e l’estremamente raro corallo rosso (Corallium rubrum).

​Avifauna: Le isole sono un’Area Internazionale per gli Uccelli e un’importante sosta per oltre 260 specie migratorie o svernanti.

​4. Minacce attuali (Rischio Alto)

​Le minacce principali riguardano la biodiversità del sito, tra cui:

​Specie invasive: Rischio alto. L’introduzione di specie non autoctone (come la lucertola campestre Podarcis siculus e piante come l’eucalipto) sta minacciando le popolazioni autoctone e causando l’estinzione della lucertola muraiola eoliana nella maggior parte delle isole.

​Pesca: Rischio alto. La pesca illegale (ad esempio con FAD) minaccia cetacei, tartarughe marine e il corallo rosso.

​Incendi: Rischio alto. L’incidenza degli incendi, spesso dolosi, ha raggiunto proporzioni preoccupanti e danneggia gravemente habitat, specie endemiche e infrastrutture.

​Inquinamento idrico: Rischio alto. La maggior parte delle isole non dispone di un sistema di trattamento delle acque reflue, con scarichi che si presumono diretti in mare. L’impianto di depurazione per Vulcano, costruito nel 2012, risulta tuttora inattivo.

​Traffico marittimo e aereo: Rischio alto. Il traffico marittimo, sebbene esterno al sito, ha un impatto negativo su uccelli e cetacei. Nonostante il divieto, i voli in elicottero continuano in assenza di controlli efficaci.

​5. Sfide di gestione (Grave preoccupazione)

​Assenza di coordinamento: Nonostante l’esistenza di un piano di gestione dettagliato, manca una struttura di gestione che lo implementi.

​Mancanza di applicazione: L’applicazione delle leggi e dei regolamenti è motivo di grave preoccupazione.

​Conservazione di aree chiave: Aree ecologicamente importanti come lo Scoglio Faraglione e la Riserva Integrale di Strombolicchio non godono di uno stato di protezione o di controlli sufficienti, lasciandole in uno stato di semi-abbandono.

​Aree Marine Protette (AMP): Il processo per l’istituzione di un’AMP nell’arcipelago è in pausa, sebbene sia in corso un processo per la creazione di un’AMP sull’isola di Salina.

Il documento

GdL

GdL

Next Post
Pino & Cecilia, da Caserta a Roma, con il cuore a Stromboli (e i festeggiamenti in Inghilterra !)

Pino & Cecilia, da Caserta a Roma, con il cuore a Stromboli (e i festeggiamenti in Inghilterra !)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Santa Marina Salina : Comitato per il Diritto alla Salute pronto ad ulteriori forme di protesta 1

Santa Marina : affidati i lavori PNRR di efficientamento della rete idrica

21 Ottobre 2025
Pino & Cecilia, da Caserta a Roma, con il cuore a Stromboli (e i festeggiamenti in Inghilterra !)

Pino & Cecilia, da Caserta a Roma, con il cuore a Stromboli (e i festeggiamenti in Inghilterra !)

21 Ottobre 2025
Un omaggio alla bellezza: l'Amerigo Vespucci danza tra i giochi d'acqua di Milazzo e la magia delle Eolie

Patrimonio Unesco delle Eolie : ” Buono con alcune preoccupazioni”

21 Ottobre 2025
1

Avanzano i lavori per la riqualificazione della rete idrica nelle Isole Eolie

20 Ottobre 2025

Raccomandati

Santa Marina Salina : Comitato per il Diritto alla Salute pronto ad ulteriori forme di protesta 1

Santa Marina : affidati i lavori PNRR di efficientamento della rete idrica

21 Ottobre 2025
Pino & Cecilia, da Caserta a Roma, con il cuore a Stromboli (e i festeggiamenti in Inghilterra !)

Pino & Cecilia, da Caserta a Roma, con il cuore a Stromboli (e i festeggiamenti in Inghilterra !)

21 Ottobre 2025
Un omaggio alla bellezza: l'Amerigo Vespucci danza tra i giochi d'acqua di Milazzo e la magia delle Eolie

Patrimonio Unesco delle Eolie : ” Buono con alcune preoccupazioni”

21 Ottobre 2025
1

Avanzano i lavori per la riqualificazione della rete idrica nelle Isole Eolie

20 Ottobre 2025

Ultime novità

Santa Marina Salina : Comitato per il Diritto alla Salute pronto ad ulteriori forme di protesta 1

Santa Marina : affidati i lavori PNRR di efficientamento della rete idrica

21 Ottobre 2025
Pino & Cecilia, da Caserta a Roma, con il cuore a Stromboli (e i festeggiamenti in Inghilterra !)

Pino & Cecilia, da Caserta a Roma, con il cuore a Stromboli (e i festeggiamenti in Inghilterra !)

21 Ottobre 2025
Un omaggio alla bellezza: l'Amerigo Vespucci danza tra i giochi d'acqua di Milazzo e la magia delle Eolie

Patrimonio Unesco delle Eolie : ” Buono con alcune preoccupazioni”

21 Ottobre 2025

Calendario articoli

Ottobre 2025
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Set    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.