Meteocandelora

di Marco Miuccio

Ed eccoci qui, rientrati da un periodo di riflessione ed espansione, in linea solo con l’universo ed il suo continuo moto pulsante tendente all’infinito, direzione che hanno preso ormai irrimediabilmente pancia e fianchi di chi continua a raccontarvi il divenire meteo. E confortati da un quanto mai necessario Pantha Rei, attendiamo davvero che tutto scorra, che questo periodo di inaccettabile limitazione della libertà personale, possa trovare libero sfogo nelle più inappropriate e indicibili manifestazioni di una ritrovata possibilità di espressione, in ogni sua forma, dalla poesia alla prosa, passando per il rutto libero !

Il ponente, variabile da Maestrale a Libeccio, nelle sue accezioni più padane o terrone, sarà ballerino tra il terzo ed il quarto quadrante, ma renderà difficoltosi, o almeno sgradevoli, i collegamenti da domani 29 Gennaio sino al 02 Febbraio con le più grandi delle Eolie, mentre le le più lontane Bistratt-Isole potrebbero addirittura soffrire un più importante isolamento.

Incertezza in materia di pioggia nella prima giornata della Candelòra, che vede discordanza nei diversi siti di riferimento, con giorni di sole su Meteo.it, screditati da precipitazioni su tutto il Tirreno meridionale su Meteo Earth! Il 30 ed il 31 vento che spazzerà il cielo, a favore di un fresco sole!

Da giorno 01 Febbraio tornerà la pioggia, fino al mercoledì 03, con il 02 che segnerà con la sua condizione di malutempuni l’uscita da un inverno decisamente rigido, quando tutto tornerà alla normalità, quella che tutti aspettiamo, di cui abbiamo voglia e fame, in un periodo di diete post-bagordi delle feste!

Il 04 Febbraio è il giorno dell’incertezza per antonomasia, quello in cui o ci si dimette o si fa l’ennesima figura del bimbo burlone che gridava “al lupo, al lupo”, ma che sappiamo che fine fece, abbandonato dal consiglio comunale al suo destino. Della crisi di Governo non ne parliamo, tanto riempiranno il vaso rotto e riattaccato con la colla, che farà acqua da tutte le parti! Film consigliato per la settimana:#piovonopolpette!!!

A seguire cenni storici sui c.d. giorni della merla.

Tutto questo comporta la previsione del tempo atmosferico proiettato sui mesi estivi di Giugno, Luglio ed Agosto, che rifletteranno la condizione meteo degli ultimi tre giorni di Gennaio, mentre la situazione meteo della Candelòra (02 Febbraio) sarà inversamente proporzionale alla durata di questa stagione, quindi se ci sarà sole l’inverno sarà ancora lungo, altrimenti avremo una buona primavera sin da Marzo… Perchè?!?

Saggezza popolare… Leggete un po’: Secondo la versione più conosciuta ed elaborata della leggenda, “una merla, con uno splendido candido piumaggio, era regolarmente strapazzata da gennaio, mese freddo e ombroso, che si divertiva ad aspettare che lei uscisse dal nido in cerca di cibo, per gettare sulla terra freddo e gelo. Stanca delle continue persecuzioni, la merla un anno decise di fare provviste sufficienti per un mese, e si rinchiuse nella sua tana, al riparo, per tutto il mese di Gennaio, che allora aveva solo ventotto giorni. L’ultimo giorno del mese, la merla, pensando di aver ingannato il cattivo Gennaio, uscì dal nascondiglio e si mise a cantare per sbeffeggiarlo. Gennaio se ne risentì così tanto che chiese in prestito tre giorni a febbraio e si scatenò con bufere di neve, vento, gelo e pioggia. La merla si rifugiò alla chetichella in un camino e lì restò al riparo per tre giorni. Quando la merla uscì, era sì salva, ma il suo bel piumaggio si era annerito a causa del fumo, e così essa rimase per sempre con le piume nere”.”Quando vien la Candelora, de l’inverno semo fora; ma se piove o tira il vento, de l’inverno semo dentro”. È questo il noto detto popolare riferito invece al rituale della Candelora, introdotto dal patriarca di Roma Gelasio intorno all’anno 474 d.C., in sostituzione della cerimonia pagana dei Lupercali, dalla quale ha conservato qualche ispirazione procedurale. Questo proverbio sta ad indicare che se il giorno della Candelora (il 2 febbraio) si avrà bel tempo, si dovranno aspettare ancora diverse settimane perché l’inverno finisca e giunga la primavera; viceversa se lo stesso giorno sarà brutto tempo, allora la bella stagione è ormai vicina. (Fonte: MeteoWeb.it)