di Marco Manni
Cari concittadini, gentili lettori,
sento di esprimere la mia opinione in merito alla vicenda dei tre ex consiglieri che eletti in seno a Rinascita
Eoliana, sono transitati nel nuovo gruppo “Impegno per le Eolie”, autori di una recente missiva in cui
spiegano tale scelta. Preciso che quanto vado a scrivere non è dettato da alcun risentimento nei confronti degli stessi consiglieri, che rispetto sul piano individuale.
Mi sono rivolto un anno fa al Sindaco per scoraggiare le sue dimissioni perché avrebbero rappresentato un venir meno all’impegno assunto con gli elettori e determinato una grave instabilità nel paese. Allo stesso modo, oggi, mi rivolgo agli ex consiglieri di Rinascita Eoliana, nel tentativo di dimostrare come la loro permanenza in consiglio, con atteggiamento preconcetto e ostile nei confronti di qualsiasi iniziativa dell’amministrazione, è doppiamente sbagliato, perché scorretto e dannoso.
Prima di parlare è mia abitudine confrontarmi con altri concittadini. Ciò che emerge è che sono in molti,
anche non simpatizzanti di Gullo, a pensarla allo stesso modo. Occupare un posto nel civico consesso per
votare in modo preconcetto contro ogni atto amministrativo è scorretto in quanto incoerente e non
conforme all’impegno assunto da loro stessi con gli elettori che hanno dato loro mandato di portare avanti
un preciso progetto politico. Dannoso per il nostro paese perché ritengo che una qualsiasi amministrazione,
capace o meno (sarà il tempo a dimostrarlo), ha il legittimo diritto oltre che il dovere di portare avanti la
propria azione amministrativa, sino al compimento del mandato conferitogli democraticamente.
Prima delle dichiarazioni pubblicate ieri dai tre consiglieri poteva sembrare che questioni ben più gravi
avessero motivato la loro drastica presa di distanze dal gruppo di origine. Leggendo la loro missiva in realtà
non si coglie alcuna difformità connessa al programma inizialmente condiviso. Anzi, paradossalmente, pare
di comprendere che le vere ragioni del dissenso, risiedano nel riconoscimento all’attuale amministrazione
di un metodo di lavoro all’insegna delle regole, dell’integrità morale, del rispetto della cosa pubblica, sin
troppo rigoroso. Evito di tornare sulle risposte che ha già espresso per iscritto il Sindaco, punto per punto.
Aggiungo solo, riguardo alle accuse di “appartenenza ad una sinistra estrema da cui prendere le distanze”,
che Sindaco e Movimento non sono stati sostenuti da alcun partito politico e non agiscono secondo criteri
ideologici; il successo elettorale è stato unicamente decretato dalla gente comune al di fuori delle sigle. Qui
non si tratta di essere estremisti, ma di mantenere una condotta imparziale, esemplare, non ricattabile.
Insomma di assumere un impegno autentico e innovativo per le Eolie, nell’interesse di tutti, senza
favoritismi ed eccezioni. Rinascita Eoliana vuole essere un patto di cambiamento stipulato con la
cittadinanza che l’amministrazione Gullo sta cercando strenuamente di portare avanti nonostante tutto.
Personalmente sono sempre più convinto della mia scelta elettorale: quella di aver messo il mio paese in
mani capaci ed oneste, finalmente nell’interesse generale. Qualcuno pensa davvero che fare ostruzionismo,
nel tentativo di paralizzare qualsiasi azione amministrativa, serva al nostro paese? Riferendomi a tutta
l’opposizione disfattista penso che, anche questa volta, si preferisce sacrificare lo sviluppo del nostro paese
pur di non far fare agli altri quello di cui probabilmente non si è capaci. Ancora una volta l’invito al Sindaco
è di andare avanti nel mandato conferitogli dalla nostra cittadinanza, con tutti gli strumenti offerti dalla
legge.