• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Cultura Lipari

Malfa: ricordato il giudice Livatino

GdL by GdL
14 Ottobre 2015
in Cultura Lipari, Lipari News
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

incontro livatino

Michele Merenda

SALINA – La Biblioteca comunale di Malfa ricorda il magistrato Rosario Livatino di Canicattì, figura siciliana emblematica della lotta ai poteri mafiosi. Inserita nel programma congiunto delle associazioni “Amici Rosario Livatino” e “Technopolis” (di orientamento cattolico la prima, laica la seconda), col quale vengono ricordati i 25 anni che ormai intercorrono dal fatidico giorno dell’assassinio, l’iniziativa prevede tappe in tutta Italia. Durante la giornata di mercoledì 14 è stata quindi coinvolta anche l’isola di Salina. Un evento recepito ed a sua volta inserito nel programma culturale comunale dal bibliotecario Antonio Brundu, da sempre molto attento a questo genere di attività. Dopo il saluto del sindaco di Malfa Salvatore Longhitano e della dirigente scolastica Mirella Fanti (erano presenti i ragazzi della scuola media isolana), sono state sentite le forti testimonianze degli ospiti che in un modo o nell’altro oggi risultano importanti nel ricostruire quella drammatica vicenda.

Rosario Livatino venne ucciso il 21 settembre del 1990 sulla SS 640 mentre si recava senza scorta in tribunale, per mano di quattro sicari assoldati – secondo le fonti – dalla Stidda agrigentina. È intervenuto Salvatore Presti (assessore alla pubblica istruzione di Milazzo, il quale ha lavorato con Rai Educational tanti anni), che ha presentato un trailer del suo film documentario: “Luce verticale – Rosario Livatino. Il martirio”. Presenti anche don Giuseppe Livatino (postulatore del processo di canonizzazione del magistrato assassinato) ed il giornalista Enzo Gallo, componente dell’associazione “Amici Rosario Livatino”.

Brundu ha poi proiettato una sua intervista del 2007 ad Ida Abate, insegnante di latino e greco del giudice, nonché incaricata nel 1993 dal vescovo di Catania Luigi Bommarito, già vescovo di Agrigento, di raccogliere testimonianze per la causa di beatificazione di Livatino. Un intervento carico di significato, in cui la docente ha insistito sulla necessità di compiere ognuno il proprio dovere nel settore di competenza, dalla scuola al posto di lavoro, dando così un importante messaggio ai ragazzi presenti. Occorre ricordare che Livatino si era occupato di quella che alcuni definirono la “Tangentopoli siciliana”, procurando parecchi danni alla mafia attraverso la confisca dei beni. (nella foto, da sinistra: Fanti, Brundu, Gallo, Presti e don Livatino)

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Auguri Mons. Capovilla !

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
1

Panarea, troppa folla per mamma tartaruga: Il calvario della Caretta Caretta

14 Luglio 2025
Home 1

E’ morto Orazio Greco

13 Luglio 2025
Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco Virtuoso di Giovanni Lauria con i "Radiodramma"

Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco virtuoso di Giovanni Lauria con i “Radiodramma”

13 Luglio 2025
Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

12 Luglio 2025

Raccomandati

1

Panarea, troppa folla per mamma tartaruga: Il calvario della Caretta Caretta

14 Luglio 2025
Home 1

E’ morto Orazio Greco

13 Luglio 2025
Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco Virtuoso di Giovanni Lauria con i "Radiodramma"

Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco virtuoso di Giovanni Lauria con i “Radiodramma”

13 Luglio 2025
Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

12 Luglio 2025

Ultime novità

1

Panarea, troppa folla per mamma tartaruga: Il calvario della Caretta Caretta

14 Luglio 2025
Home 1

E’ morto Orazio Greco

13 Luglio 2025
Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco Virtuoso di Giovanni Lauria con i "Radiodramma"

Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco virtuoso di Giovanni Lauria con i “Radiodramma”

13 Luglio 2025

Calendario articoli

Luglio 2025
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Giu    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.