Venerdì 17 gennaio 2025 da ricordare. Mareggiate e danni per milioni di euro. Lipari e le Eolie in ginocchio ma pronte a rialzarsi come hanno sempre fatto. La nostra ricognizione iniziata alle 6,30 del mattino è purtroppo inesorabile : porto di Sottomonastero distrutto ( corsia di imbarco navi riaperta alle 9,00 in tempo per lo sbarco e imbarco sulla nave Nerea proveniente da Milazzo) , pontile aliscafi idem . Attività della zona con danni pesanti : divelti gli ingressi del Ristorante La Conchiglia e del bar pasticceria Pesaresi. A Canneto lungomare invaso specialmente in prossimità dei varchi da tappeti di trenta cm di sabbia e sassi. La piazza San Cristoforo alle 7,00 si presentava interamente ricoperta dai sassi trasportati dal mare con una barca al centro distrutta. Grazie agli interventi predisposti dall’ Amministrazione e coordinati dal dirigente Mirko Ficarra con le ditte Eolian Service, Giunta, Fonti, Russo, la viabilità tornerà ad essere riaperta a breve. Sempre a Canneto danni ingenti al Coral Beach situato proprio sulla spiaggia e alla struttura del ritrovo Blue Caffè. Il mare ha allagato l’attività di arredamenti di Giuseppe Sapuppo e il Supermercato di Calandra. A riportare danni anche la pizzeria discoteca di Rosaria e Andrea Restuccia. Allagata la vicina abitazione della famiglia Roncaglia.
Il sindaco Riccardo Gullo ha attivato ieri sera il Coc ( Centro operativo comunale) mettendo in allerta tutte le forze dell’ordine e le associazioni di volontariato che hanno risposto dalle prime ore del mattino alla richiesta di intervento sul territorio.
E’ una grossa ferita per il territorio chiamato ad intervenire in tutte le sue componenti per risollevarsi al più presto. Lo stato di calamità naturale non basta. Per le Eolie occorrono anche provvedimenti speciali come confermato dal vicesindaco Saverio Merlino ai nostri microfoni.
I video delle nostre dirette su fb dalle 6,45