Lipari, l’Amministrazione : “ordinanza Speranza tutela doverosa per cittadini più fragili”

(Comunicato) Come preannunciato dal Sindaco Marco Giorgianni, questa mattina è stata emanata una Ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza che, in deroga alle normative vigenti, consente l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico anche ai possessori del cd. Green Pass Base, ovvero la certificazione verde ottenibile anche con esito negativo di tampone, per gli spostamenti da e per le isole minori per documentati motivi di salute e di frequenza, per gli studenti di età pari o superiore ai 12 anni, dei corsi di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado.

La richiesta corale dei sindaci dei territori insulari per tramite di Ancim – Associazione Nazionale dei Comuni delle Isole Minori è stata compresa e tempestivamente soddisfatta dal Governo, a fronte di un provvedimento che per alcune categorie in particolare rischiava – come abbiamo più volte fatto presente – di rivelarsi discriminatoria e iniqua nei confronti di coloro che sono costretti a viaggiare per effettuare visite mediche, interventi chirurgici, parti, per i pazienti oncologici a cui non è dato accesso alle terapie in loco così come agli studenti, anche giovanissimi, che si spostano dalle isole per accedere agli istituti superiori non presenti nel territorio di appartenenza  .

Riteniamo che si è trattato di un correttivo assolutamente indispensabile, una tutela doverosa nei confronti delle persone più fragili che vivono questi territori su cui grava già il peso di un accesso fortemente limitato alle cure e all’istruzione e della difficoltà di affrontare molteplici e pesanti disagi (fisici, psicologici e socio-economici) per raggiungere le strutture delle isole maggiori o della terraferma.

Rimaniamo saldi e risoluti, come Amministrazione, nel sostegno alla campagna vaccinale anti Covid quale unica ed efficace arma di difesa contro il virus e rinnoviamo l’invito alla cittadinanza ad aderire alla campagna vaccinale, a effettuare i giusti richiami nei tempi previsti e ad affidarsi al confronto con i propri medici di famiglia su dubbi, perplessità o bisogno di informazioni reali e competenti.

                                                                                   L’Amministrazione Comunale         

    L’ordinanza del ministro Speranza