di Domenico Palamara
Ci lamentiamo delle nuove ordinanze che stanno, secondo alcuni, compromettendo l’economia delle Eolie. Professiamo da anni un turismo di qualità, migliore di quello “mordi e fuggi”. I social sono pieni di pareri esperti, soluzioni e bacchette magiche. Il massacro contro il Sindaco Riccardo Gullo è evidente, ma io mi chiedo: perché nessuno si domanda perché nelle nostre isole oggi c’è poca gente? È evidente che qualcosa non va, ma dobbiamo trovare il responsabile a tutti i costi.
Per passare al decoro urbano, dove i leoni da tastiera puntano il dito, proprio quel dito che digita cose di ogni genere, non pensando che il tempo speso per quel commento negativo e presuntuoso potrebbe servire per pulire l’aiuola di fronte casa. Perché se vogliamo bene al paese dobbiamo dare il nostro contributo. Con tutte le persone che oggi hanno detto la loro opinione, le isole dovrebbero brillare così tanto da poterci mangiare a terra! Per non parlare del fatto che alcune pulizie territoriali toccherebbero alla società che gestisce la spazzatura.
Ammesso e non concesso che siamo in buona fede, perché teniamo al nostro paese, non ci aiuterà la cattiva pubblicità sui social, ma la buona pubblicità, perché non abbiamo da invidiare niente a nessuno! Rendiamoci conto, che il Sindaco è in carica da solo un anno. Se vogliamo cambiare è necessario fare dei sacrifici altrimenti ci teniamo il turismo di qualità scadente, solo in parte per fortuna, che arrivava negli anni precedenti. Ultima domanda: perché i precedenti amministratori non hanno usato la bacchetta magica a tutti i problemi?
Sembra di vivere nelle favole per certe cose che leggo! Ma siamo nella realtà, che mi porta a realizzare con i miei occhi, ma anche con il mio cuore, che se oggi siamo in queste condizioni è perché in passato non è stato fatto nulla per migliorare, o non è bastato. Sperando che questa comunità sia meno divisa ma più unità per il bene collettivo desidero ringraziare il Sindaco Riccardo Gullo per il suo operato nel primo anno da governatore delle Eolie, avendo ottenuto la gestione e disponibilità di due ambulanze per Panarea e Filicudi. Senza dimenticare la soluzione dei parcheggi a Canneto, il restauro del Centro Pensionati di Lipari, la pulizia tempestiva alle mareggiate che hanno coinvolto le coste di Lipari, la velocità dei lavori delle opere pubbliche in essere, la conferma del carnevale eoliano, una pulizia capillare del centro storico di Lipari che non si vedeva da anni, la celerità negli uffici comunali per qualsiasi esigenza. I problemi sono ancora tanti ma so che con la tua esperienza riuscirai a risolverli.
Grazie per le ambulanze di Panarea e Filicudi, sei un Sindaco di alto profilo, siamo ben rappresentati a livello regionale e nazionale, il tuo passato politico e il curriculum parla per te. Buon lavoro.
9-7-2023
Domenico Palamara