Nel post di Giuseppe Cincotta le belle luminarie di Natale nel centro di Lipari. Ora che il comune ha messo le luci e che non mancano le iniziative, grazie all’associazione Amici del Presepe e alle altre che si adoperano per come possono nella frazioni come Lami, non resta che uscire di casa e fare comunità. Se ci si riesce.
Non è semplice : Lipari e le isole come tanti altri posti piccoli o isolati purtroppo, d’inverno, pagano duramente il cambio d’epoca. Il progresso ci regala uno spopolamento sempre più evidente. E’ un’emergenza silenziosa e inarrestabile che emargina i più deboli . I giovani non hanno luoghi di ritrovo; gli anziani fanno, comprensibilmente, fatica a stare al passo con i tempi. Anzi, salvo qualche eccezione non ne vogliono proprio sapere.
Il commercio fisico, che contribuiva alla socializzazione è sempre più limitato all’indispensabile e quei pochi esercizi aperti (ristoranti-bar) svolgono un prezioso servizio, ma i titolari non fanno comprensibilmente salti di gioia. Tutt’altro.
Bisognerebbe aprire in questo paese una seria riflessione sul suo futuro.
Frattanto, buone feste !