L’insegnante al Sindaco: scuole Lipari preparate su decreti ” La Buona Scuola” ?

Riceviamo dall’insegnante Bartolo Pavone e pubblichiamo:

Preg.mo Sindaco del Comune di Lipari, ho letto con enorme piacere che Lei ogni giorno lavora con grande senso di responsabilità e grande dedizione per tutti noi cittadini, me l’ha confermato anche un mio caro amico, nonché suo consulente, Alessandro La Cava .

Conoscendo il valore politico del caro amico Alessandro, per il quale Lei stravede per come svolge il suo lavoro trasparente e alla luce del sole, desidero porle una domanda sul decreto “ la Buona Scuola” che alla fine del mese di Febbraio 2015 dovrebbe partorire i primi decreti attuativi utili per far si che dall’1 settembre 2015 la nuova riforma scolastica possa essere attuabile in tutte le scuole del territorio nazionale, isole comprese.

Ecco, alcuni punti essenziali:

– Lotta alla dispersione scolastica

– Scuola digitale e dematerializzata

– Piano d’interventi per l’edilizia scolastica per la messa in sicurezza degli edifici.

– Scuola aperta oltre l’orario delle lezioni, utilizzando gli spazi di flessibilità previsti dall’autonomia scolastica

– Esperienza di alternanza scuola-lavoro

– Insegnamento di discipline che sono patrimonio storico, culturale e artistico del nostro Paese

– Potenziamento delle competenze linguistiche, economiche e informatiche degli alunni delle scuole secondarie.

Le chiedo: le nostre scuole allo stato attuale sono in grado di poter affrontare questi impegni legislativi con gli strumenti e le strutture a noi in possesso?

Lipari 11/02/2015

Ins. Bartolo Pavone