• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Italia News

Isole minori e reti ultraveloci, completati i lavori ma le strade…

Il Piano finanziato con fondi Pnrr sarà stato anche portato a compimento ma le condizioni delle reti viarie sono in molti casi critiche

GdL by GdL
10 Dicembre 2024
in Italia News
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

(innovazione.gov.it) Il Piano “Collegamento Isole Minori”, finanziato e promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale, attuato da Infratel Italia S.p.A e realizzato dall’operatore aggiudicatario Elettra Tlc S.p.A, si propone di collegare con rete ultraveloce 21 isole minori del territorio ad oggi caratterizzate da un alto livello di digital divide e da limitata capacità delle reti di backhaul disponibili (ponti radio o cavi obsoleti) per il collegamento alle dorsali ottiche della penisola italiana.

Il progetto, finanziato con fondi PNRR con oltre 45 milioni di euro, abilita servizi digitali moderni ed avanzati per imprese, cittadini e PA locali tramite la diffusione capillare dei servizi a banda ultra-larga e sulla connettività mobile, compresa l’implementazione della tecnologia 5G. Una connettività ultraveloce è indispensabile non solo per favorire l’innovazione tecnologica, ma anche per migliorare la qualità della vita e l’efficienza operativa delle comunità isolate, rivitalizzare l’economia e la demografia di questi territori, abilitando moderni servizi digitali per i cittadini, le imprese e le PA locali.

Il finanziamento interessa 21 isole: Capraia, Levanzo, Marettimo, Vulcano, Lipari, Salina, Filicudi, Alicudi, Panarea, Stromboli, Pantelleria, Linosa, Lampedusa, Ustica, Ponza, Ventotene, Santo Stefano, San Pietro, Asinara, San Nicola, San Domino e riguarda le regioni Lazio, Puglia, Sicilia, Toscana e Sardegna.

Il Piano Collegamento Isole ha visto con successo la conclusione dei lavori terrestri e marini. La fase finale di consolidamento della documentazione amministrativa necessaria si chiuderà entro il 2024. Il progetto rappresenta per questi territori dotati di una bellezza naturale incomparabile, la garanzia di un investimento sul loro futuro e una crescita del tessuto sociale e produttivo nazionale, confermando l’impegno del Governo per modernizzare il Paese.

“Con il completamento dei lavori di collegamento in fibra ottica per 21 isole minori, il Governo Meloni dimostra ancora una volta il suo impegno concreto nel rispettare le scadenze del PNRR e nel ridurre il divario digitale che affligge le aree più remote e soggette a spopolamento del Paese” sottolinea il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione Alessio Butti. “Questo non è solo un traguardo infrastrutturale, ma un passo fondamentale per garantire a cittadini, imprese e istituzioni locali un futuro connesso, dove le opportunità offerte dalla trasformazione digitale siano accessibili a tutti, indipendentemente dalla posizione geografica. Le isole minori, con la loro straordinaria bellezza e il loro valore culturale e naturale inestimabile, devono diventare un esempio virtuoso di come tradizione e innovazione possano convivere, rafforzandosi reciprocamente. Dotandole di infrastrutture all’avanguardia, le rendiamo non solo più competitive e attrattive, ma anche protagoniste attive del rilancio economico e tecnologico del Paese.”

“L’obiettivo di Infratel e del Governo è garantire l’accesso a reti ultraveloci in ogni area del Paese, anche nelle zone remote e nelle isole minori.” dichiara il Presidente di Infratel Alfredo Becchetti. “Il Piano Collegamento Isole Minori rappresenta un passo fondamentale per favorire la crescita economica e pone le basi per una crescita demografica del Paese. Il nostro territorio beneficia oggi di investimenti strategici per rivitalizzare le economie locali, migliorare la qualità di vita e garantire accesso adeguato ai servizi digitali per cittadini, pubbliche amministrazioni e aziende. Questo intervento mira a colmare il divario digitale e garantire prosperità a questi luoghi bellissimi del nostro Paese.”

L’ing. Didier Dillard, Presidente e AD di Elettra Tlc S.p.A, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di aver realizzato e completato nella prima decade di novembre 2024 tutte le tratte, parte marina e terrestre, del Piano “Collegamento Isole Minori”, e di aver quindi potuto dare un importante contributo per il rafforzamento dell’economia di 21 isole italiane, migliorando, al tempo stesso, la vita degli abitanti. Con l’occasione vogliamo ringraziare le Autorità Italiane ed Infratel Italia, per la fiducia accordataci e per l’opportunità che ci è stata concessa di mettere a disposizione le competenze aziendali per la realizzazione di una rete sottomarina complessa e strategica per gli interessi nazionali.”

——-

Stendiamo un velo pietoso su come sono state lasciate le strade pubbliche delle isole dopo i lavori. (P.P.)

GdL

GdL

Next Post
Home 1

E' morta Ermelinda Forestieri ved. Cordaro

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Borsellino, Schifani: «Verità non più rinviabile. La Sicilia non dimentica»

Borsellino, Schifani: «Verità non più rinviabile. La Sicilia non dimentica»

19 Luglio 2025
1

Milazzo : nuovo ingresso al Pronto Soccorso ma il sindaco Midili chiede maggiore attenzione

19 Luglio 2025
1

San Bartolomeo 2025: il Comune di Lipari stanzia fino a 100mila euro per i festeggiamenti, organizzatori cercasi

19 Luglio 2025
1

Riorganizzazione della rete ospedaliera : chiesta maggiore attenzione per Lipari

18 Luglio 2025

Raccomandati

Borsellino, Schifani: «Verità non più rinviabile. La Sicilia non dimentica»

Borsellino, Schifani: «Verità non più rinviabile. La Sicilia non dimentica»

19 Luglio 2025
1

Milazzo : nuovo ingresso al Pronto Soccorso ma il sindaco Midili chiede maggiore attenzione

19 Luglio 2025
1

San Bartolomeo 2025: il Comune di Lipari stanzia fino a 100mila euro per i festeggiamenti, organizzatori cercasi

19 Luglio 2025
1

Riorganizzazione della rete ospedaliera : chiesta maggiore attenzione per Lipari

18 Luglio 2025

Ultime novità

Borsellino, Schifani: «Verità non più rinviabile. La Sicilia non dimentica»

Borsellino, Schifani: «Verità non più rinviabile. La Sicilia non dimentica»

19 Luglio 2025
1

Milazzo : nuovo ingresso al Pronto Soccorso ma il sindaco Midili chiede maggiore attenzione

19 Luglio 2025
1

San Bartolomeo 2025: il Comune di Lipari stanzia fino a 100mila euro per i festeggiamenti, organizzatori cercasi

19 Luglio 2025

Calendario articoli

Luglio 2025
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Giu    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.