• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News

Isole minori: dal Senato ok all’aumento della tassa di sbarco

GdL by GdL
31 Ottobre 2015
in Lipari News, Politica Lipari
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

Tetto massimo di 2,50 € ma d’estate può arrivare a 5 €

Via libera del Senato, lo scorso 28 ottobre , durante la votazione degli emendamenti sul decreto legge in materia ambientale, all’aumento della tassa di sbarco nelle isole minori. Un provvedimento normativo sollecitato dal Comune di Lipari e sin dall’insediamento dall’amministrazione Giorgianni, La tassa di sbarco dovrà essere riscossa unitamente al prezzo del biglietto dalle compagnie di navigazione o aeree e queste saranno anche responsabili del pagamento del contributo.  Tetto massimo di 2,50 euro, ma per determinati periodi di tempo i comuni potranno prevedere un aumento del contributo fino a 5 euro a passeggero.

Il comunicato della senatrice Pamela Orrù

la senatrice Pamela Orrù
la senatrice Pamela Orrù

 Approvati dal Senato una parte degli articoli del “collegato ambientale” recante “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell´uso eccessivo di risorse naturali”. Si tratta del disegno di legge, collegato alla manovra di finanza pubblica del 2014, che prevede misure importanti in materia di politiche ambientali e di sviluppo. “Con l´approvazione di questo provvedimento – ha ricordato la senatrice Pamela Orrù – nascerà di fatto la prima legge italiana per la green economy e l´importante lavoro svolto dalla tredicesima Commissione, territorio e ambiente, permetterà di arrivare ad un testo innovativo che allinea l´Italia tra i paesi di testa nell´attenzione ad uno sviluppo sostenibile.

Uno degli obiettivi di questo provvedimento è quello di snellire molte procedure amministrative, per rendere il più possibile conveniente il ricorso agli strumenti di economia sostenibile, al fine di prevenire l´inquinamento. Molte sono le misure contenute, ma il tema affrontato in maniera più ampia è il riuso dei materiali e con questo provvedimento si sostiene e si incentiva un settore che è contemporaneamente vitale per l´economia e l´ambiente. Il provvedimento ha particolare rilevanza anche per il territorio della provincia di Trapani – ha proseguito l’esponente del Pd – in quanto istituisce un’area marina protetta a Pantelleria con lo stanziamento di risorse destinate ad hoc”. La senatrice Pamela Orrù ha seguito costantemente l´iter del disegno di legge, avendo anche sottoscritto alcuni emendati accolti dal Governo e già votati in aula. Uno degli emendamenti consente ai Comuni delle isole minori di istituire un contributo di sbarco, in alternativa all´imposta di soggiorno, il cui gettito sarà destinato al finanziamento degli interventi di raccolta e smaltimento dei rifiuti, al recupero ed alla salvaguardia ambientale nonché alle azioni in materia di turismo, cultura, polizia locale e mobilità.

Un ulteriore emendamento sottoscritto dalla parlamentare siciliana è relativo alla pulizia dei fondali marini nelle aree protette e prevede il coinvolgimento degli enti gestori delle aree stesse, tramite appositi accordi di programma, nelle operazioni di raggruppamento e gestione di rifiuti raccolti durante le attività di pesca. “Le isole minori e le aree marine protette italiane – ha dichiarato la senatrice Orrù – costituiscono una grande ricchezza naturale e turistica del nostro Paese e soprattutto della Sicilia. Il provvedimento nel suo complesso, e l´attenzione particolare a questi luoghi del nostro territorio, danno un ulteriore segnale di protezione, tutela e coinvolgimento, oltre che di incentivazione economica, per quelle aree che fanno delle isole minori e dei fondali delle riserve marine una delle risorse più attrattive dell´Italia”.

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Vulcano: due frane sulla Porto - Piano, viabilità ripristinata

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Bozza automatica 873

Memoria e continuità: A Lipari i giovanissimi della Scuola Primaria simbolo di un’Italia che guarda al domani

4 Novembre 2025
Home 1

Lipari: Hotel 4 stelle ricerca addetto/a al back office

4 Novembre 2025
1

Stromboli, i soccorsi in motoape continuano

4 Novembre 2025
Trasporti marittimi, Del Bono ( Federalberghi): "l'assessore Aricò non risponde alle richieste" 1

Trasporti marittimi: “Proroga” biennale per Caronte&Tourist Isole Minori fino al 2027

4 Novembre 2025

Raccomandati

Bozza automatica 873

Memoria e continuità: A Lipari i giovanissimi della Scuola Primaria simbolo di un’Italia che guarda al domani

4 Novembre 2025
Home 1

Lipari: Hotel 4 stelle ricerca addetto/a al back office

4 Novembre 2025
1

Stromboli, i soccorsi in motoape continuano

4 Novembre 2025
Trasporti marittimi, Del Bono ( Federalberghi): "l'assessore Aricò non risponde alle richieste" 1

Trasporti marittimi: “Proroga” biennale per Caronte&Tourist Isole Minori fino al 2027

4 Novembre 2025

Ultime novità

Bozza automatica 873

Memoria e continuità: A Lipari i giovanissimi della Scuola Primaria simbolo di un’Italia che guarda al domani

4 Novembre 2025
Home 1

Lipari: Hotel 4 stelle ricerca addetto/a al back office

4 Novembre 2025
1

Stromboli, i soccorsi in motoape continuano

4 Novembre 2025

Calendario articoli

Novembre 2025
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.