• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News

I fondi dello Stato per l’acqua dei dissalatori evitando anche il dissesto previsto dalla legge

GdL by GdL
30 Dicembre 2020
in Lipari News
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

Conferenza stampa del sindaco Marco Giorgianni e del vice Gaetano Orto

I fondi dello Stato per le spese di approvvigionamento idrico , grazie alla rivendicazione di una legge del 1967, per le isole minori che consente al Comune di Lipari di evitare il dissesto. Conferenza stampa del sindaco Marco Giorgianni e del vice Gaetano Orto, con delega proprio all’idrico per spiegare la grande importanza di un risultato che avrà benefici per il futuro. All’art. 5 la legge recita che “il Ministero della Salute può concedere contributi alle amministrazioni comunali quando ricorrono condizioni deficitarie di bilancio e sia dimostrata l’impossibilità di ricavare dalla vendita dell’acqua distribuita i mezzi finanziari per una regolare gestione e manutenzione delle opere idriche esistenti”.

Il Comune in base a questa norma avrebbe dovuto dichiarare il dissesto per ottenere i fondi. ” Non ci siamo rassegnati – ha dichiarato il sindaco Marco Giorgianni- al dissesto che avrebbe condannato questo Comune a non fare assunzioni per sette anni, ma abbiamo chiesto una norma transitoria che nei prossimi anni ci darà la possibilità di aderire ad una Ati. Al di là di tutto, però, un diritto per gli abitanti delle isole minori già scritto nel 1967 e negli ultimi anni , per Lipari, comune frattanto diventato gestore anche delle reti Eas , indispensabile”. Nel corso dell’incontro si è parlato anche della gestione dei depuratori che non può essere a carico del Comune.

COMUNICATO STAMPA

Nella seduta del 30 dicembre 2020 il Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023, come già approvato dalla Camera domenica 27 dicembre.

All’interno del testo, così come aveva anticipato il Sindaco di Lipari Marco Giorgianni, viene istituito un fondo, con una dotazione di 4,5 milioni di euro per il triennio 2021-22-23, per l’approvvigionamento idrico nelle isole minori con popolazione inferiore a 15.000 abitanti, da ripartirsi in proporzione alle spese sostenute nell’anno 2020 per l’acquisto e l’approvvigionamento dell’acqua dai Comuni interessati.

Unitamente alle risorse per il medesimo scopo statuite all’interno del cd. Decreto Ristori, convertito qualche giorno fa, possiamo certamente, come Amministrazione, considerare portato a termine un lavoro durato mesi e che vede oggi concretizzarsi non appena il riconoscimento di una condizione di assoluta iniquità che ci riguarda e ci penalizza rispetto ad altri territori – come sempre abbiamo sostenuto e riportato in ogni sede e occasione – ma soprattutto, finalmente, una adeguata risposta in termini di supporto economico per l’acquisto dell’acqua – un costo eccessivamente oneroso – che ci consentirà l’adozione di bilanci proporzionati e corrispondenti e, soprattutto, di poter ridurre le tariffe, garantendo ai cittadini un costo che, a maggior ragione in tempo di pandemia, appare ancor più inappropriato e che sia anche proporzionato e non ingiustamente determinato dalle particolari condizioni del nostro territorio.

Ringraziamo dunque i Senatori e i Deputati che hanno voluto raccogliere, con grande sensibilità, disponibilità e attenzione, le legittime esigenze dei territori delle isole e le loro peculiari condizioni di difficoltà, portandone avanti le istanze e, con profondo impegno e viva determinazione, ottenendo un risultato straordinario: la Sen. Barbara Floridia e il Sen. Pietro Grasso, promotori degli emendamenti al Decreto Ristori che hanno istituito un fondo di 3 milioni di euro per il 2021 a parziale copertura dell’acquisto dell’acqua e per l’abbattimento della tariffa per i Comuni delle isole minori e, oggi, in particolar modo l’On.le Pietro Navarra che ha presentato l’emendamento alla Legge di Bilancio come primo firmatario e sorretto sempre con competenza, convinzione e risolutezza la necessità dell’istituzione del fondo triennale che garantisca e sostenga strutturalmente e coerentemente i comuni insulari nell’approvvigionamento idrico, restituendo a questi territori e ai propri abitanti una condizione di maggiore equità e stabilità nella gestione e nei costi del servizio.

L’Amministrazione Comunale

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Buon 2021 : l'oroscopo di Bruno Coletta

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Bozza automatica 873

Memoria e continuità: A Lipari i giovanissimi della Scuola Primaria simbolo di un’Italia che guarda al domani

4 Novembre 2025
Home 1

Lipari: Hotel 4 stelle ricerca addetto/a al back office

4 Novembre 2025
1

Stromboli, i soccorsi in motoape continuano

4 Novembre 2025
Trasporti marittimi, Del Bono ( Federalberghi): "l'assessore Aricò non risponde alle richieste" 1

Trasporti marittimi: “Proroga” biennale per Caronte&Tourist Isole Minori fino al 2027

4 Novembre 2025

Raccomandati

Bozza automatica 873

Memoria e continuità: A Lipari i giovanissimi della Scuola Primaria simbolo di un’Italia che guarda al domani

4 Novembre 2025
Home 1

Lipari: Hotel 4 stelle ricerca addetto/a al back office

4 Novembre 2025
1

Stromboli, i soccorsi in motoape continuano

4 Novembre 2025
Trasporti marittimi, Del Bono ( Federalberghi): "l'assessore Aricò non risponde alle richieste" 1

Trasporti marittimi: “Proroga” biennale per Caronte&Tourist Isole Minori fino al 2027

4 Novembre 2025

Ultime novità

Bozza automatica 873

Memoria e continuità: A Lipari i giovanissimi della Scuola Primaria simbolo di un’Italia che guarda al domani

4 Novembre 2025
Home 1

Lipari: Hotel 4 stelle ricerca addetto/a al back office

4 Novembre 2025
1

Stromboli, i soccorsi in motoape continuano

4 Novembre 2025

Calendario articoli

Novembre 2025
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.