• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Cultura Lipari

I bambini di Venetico a scuola al mare

GdL by GdL
14 Aprile 2023
in Cultura Lipari
0 0
0
I bambini di Venetico a scuola al mare 2
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della sesta Giornata Nazionale del mare e della cultura marinara, 85 bambini
dell’Istituto Comprensivo scolastico “Stefano D’Arrigo” di Venetico hanno partecipato ad una
lezione sulla tutela del mare e salvaguardia dell’ambiente marino in un’aula allestita
all’interno della Villa Comunale di Venetico.


L’iniziativa proposta dalla Capitaneria di porto di Milazzo – in stretta sinergia con la locale
Amministrazione Comunale, l’Area Marina Protetta di Capo Milazzo, l’Associazione Marevivo
e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Palermo e la preziosa collaborazione del Dirigente
dell’Istituto Comprensivo della città Dott.sa Laura ALIBERTI, della prof.ssa Angela Maria
ARCO e della prof.ssa Mariangela ARCORACI – aveva l’obiettivo di trasferire per un giorno la
scuola più vicina all’ambiente mare, prevedendo tutti gli arredi e i supporti didattici idonei per
svolgere una lezione sul mare, risorsa indispensabile per la vita dell’intero Pianeta.


Il mare e la sua salvaguardia, la biodiversità, la tutela degli ecosistemi, le importanti funzioni
istituzionali affidate al Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera: questi in sintesi i
contenuti illustrati agli alunni delle classi primarie e secondarie.
Al Presidente Dott. Giovanni MANGANO, al neo Direttore dell’Area Marina Protetta di Capo
Milazzo Dott.sa Giulia VISCONTI ed ai volontari dell’associazione “Marevivo” è stato affidato
il compito di illustrare la nascita e gli scopi dell’Area Marina Protetta di capo Milazzo, nonché
di sviluppare i laboratori scientifici con l’indispensabile supporto degli educatori ambientali
dell’associazione; gli alunni hanno così potuto sperimentare e toccare con mano gli aspetti
più importanti della vita nel proprio mare, che ben conoscono e frequentano assiduamente.

“Abbiamo voluto offrire ai giovani alunni coinvolti nell’iniziativa l’opportunità di seguire una
lezione in un ambiente prossimo al mare – ha detto il comandante della Capitaneria di porto,
Luca Torcigliani – in modo inusuale e coinvolgente, per catturare la loro attenzione e lasciare
un ricordo di quanto hanno appreso, nella speranza di poter contribuire ad accrescere il
senso di rispetto e di responsabilità dei più giovani nei confronti di questa imprescindibile
risorsa naturale.”

“Dobbiamo educare e sensibilizzare sempre più i giovani al rispetto e alla conoscenza del
mare – ha aggiunto il Vice sindaco del comune di Venetico Ing. Salvatore MEZZATESTA – e
noi tutti abbiamo il dovere di proteggere il mare e salvaguardare il suo inestimabile
patrimonio ambientale, sociale e culturale a beneficio proprio delle nuove generazioni”.
“Riprendere ad organizzare eventi d’informazione e di sensibilizzazione è estremamente
importante per la crescita civica dei nostri giovani – ha dichiarato il Dott. Giovanni
MANGANO – in loro sono riposte tutte le speranze di riuscire, in un futuro che ci auguriamo
sia prossimo, a vivere il mondo in modo nuovo, con maggiore consapevolezza e rispetto,
coscienti che ognuno è chiamato a fare la propria parte nel processo di realizzazione della
rigenerazione e della transizione ecologica, di cui oggi tanto si discute.”

A causa del forte vento di maestrale che ha imperversato per tutta la mattinata, non è stato
possibile re-immettere in mare una tartaruga Caretta Caretta a cui gli scolari hanno dato il
nome CLEANSEA, ovvero mare-pulito, chiaro riferimento alla speranza e all’augurio che un
mare più pulito possa evitare in futuro la sofferenza o la morte di molte specie animali come
la tartaruga marina. La tartaruga, precedentemente ferita, recuperata in mare e sottoposta
alle cure mediche dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sicilia “ A. MIRRI” di Palermo
sarà però presto rilasciata in mare, in una data ancora da definirsi ed alla presenza degli
alunni, quando le condizioni meteo marine saranno favorevoli.
Al termine della lezione, a tutti i bambini è stato consegnato un attestato di partecipazione
per il meritorio impegno e l’attenzione riposta durante tutte le attività didattiche.

Tags: giornata marevenetico
GdL

GdL

Next Post
Finanzieri stazione navale di Messina sequestrano 500 kg di novellame di sarda

Finanzieri stazione navale di Messina sequestrano 500 kg di novellame di sarda

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
E' nata Ginevra Profilio

E’ nata Ginevra Profilio

22 Ottobre 2025
1

Ginostra : pioggia e nuovamente disagi

22 Ottobre 2025
Anmil : a marzo apertura iscrizioni a Lipari, massima assistenza ad invalidi, vedove orfani di caduti sul lavoro

“Infortuni Invisibili”: L’ANMIL Messina in campo per le donne vittime di manipolazione e silenzio

22 Ottobre 2025
Bonus Trasporti in Sicilia: 18.477 euro a Lipari per l'abbonamento gratuito ai giovani

Bonus Trasporti in Sicilia: 18.477 euro a Lipari per l’abbonamento gratuito ai giovani

22 Ottobre 2025

Raccomandati

E' nata Ginevra Profilio

E’ nata Ginevra Profilio

22 Ottobre 2025
1

Ginostra : pioggia e nuovamente disagi

22 Ottobre 2025
Anmil : a marzo apertura iscrizioni a Lipari, massima assistenza ad invalidi, vedove orfani di caduti sul lavoro

“Infortuni Invisibili”: L’ANMIL Messina in campo per le donne vittime di manipolazione e silenzio

22 Ottobre 2025
Bonus Trasporti in Sicilia: 18.477 euro a Lipari per l'abbonamento gratuito ai giovani

Bonus Trasporti in Sicilia: 18.477 euro a Lipari per l’abbonamento gratuito ai giovani

22 Ottobre 2025

Ultime novità

E' nata Ginevra Profilio

E’ nata Ginevra Profilio

22 Ottobre 2025
1

Ginostra : pioggia e nuovamente disagi

22 Ottobre 2025
Anmil : a marzo apertura iscrizioni a Lipari, massima assistenza ad invalidi, vedove orfani di caduti sul lavoro

“Infortuni Invisibili”: L’ANMIL Messina in campo per le donne vittime di manipolazione e silenzio

22 Ottobre 2025

Calendario articoli

Ottobre 2025
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Set    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.