Giornata contro violenza sulle donne: incontro al centro sociale anziani

25 NOVEMBRE 2016 – GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

violenza-donnaCon la risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 Novembre come  Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne.

Le azioni di prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne impongono l’impegno costante di tutte le forze istituzionali e del privato sociale. In tal senso, il Comune di Lipari – Assessorato Pubblica Istruzione e Servizi Sociali –  in occasione della prossima Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne – ha deciso di promuovere un incontro/dibattito per sensibilizzare vecchie e nuove generazioni al rispetto dell’altro e cercare così di prevenire la violenza in ogni sua forma, in particolare nei confronti delle donne.

Sarà un’occasione di riflessione e confronto che, si spera, possa portare a prendere le distanze da comportamenti violenti nella vita di ogni giorno.

L’incontro sarà moderato dalla psicologa Katia Panciotto – collaboratrice del servizio sociale comunale –  e dal pedagogista Tommaso Pezzino – socio dell’Associazione Pedagogisti ed Educatori Italiani, alla presenza dell’Assessore alla Pubblica Istruzione e Servizi Sociali e delle responsabili del servizio, e sarà articolato in diversi momenti, tra i quali la proiezione di alcuni cortometraggi partecipanti al concorso “Diciamo NO alla violenza” – promosso dal Comune di Lipari per l’occasione –  e la lettura di alcuni brani tratti da diverse opere letterarie che affrontano il tema della violenza.

Si coglie l’occasione per ringraziare le associazioni I-Dee, Fidapa a Soroptimist per l’interesse dimostrato e la partecipazione attiva all’iniziativa.

L’appuntamento è per venerdì 25 novembre, alle ore 17:00, presso il Centro Sociale Anziani (ex Sala delle Lettere) sul C.so Vittorio Emanuele – Lipari.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

La violenza distrugge ciò che vuole difendere: la dignità, la libertà, e la vita delle persone.”

(Giovanni Paolo II)

Dalla Residenza Municipale, lunedì 21 novembre 2016

                                                                                                                 L’Assessore

                                                                                                                 (Fabiola Centurrino)