Freddo in arrivo e giovedì trasporti marittimi con difficoltà, fine settimana ok

Dal pomeriggio di domani l’inverno torna a farsi sentire con forza soprattutto al centro-sud, grazie a un’ampia zona di bassa pressione proveniente dall’Europa orientale. La Protezione Civile ha lanciato un’allerta per vento forte, già da oggi, e neve, da domani, con raffiche di burrasca forte su Puglia, Basilicata e Calabria. In particolare zone adriatiche e ioniche potrebbero essere colpite da mareggiate nelle prossime ore.

Secondo i meteorologi del Centro Epson, il picco del clima invernale è previsto intorno a giovedì. Nel frattempo la temperatura dovrebbe calare mediamente anche di 10 gradi. In particolare, spiegano, “tra mercoledì e venerdì delle correnti molto fredde, avanguardia di una massa d’aria artica in scivolamento sull’Europa Orientale, investiranno il Centrosud e le Isole, dove porteranno un clima decisamente più invernale con un brusco abbassamento delle temperature”.

D’Anieri & C.: le offertissime per Capodanno

Secondo quanto prevedono i meteorologi, “l’afflusso di aria fredda verso le regioni meridionali e sulla Sicilia si indebolirà venerdì e sabato e anche i venti si faranno meno intensi. Avremo quindi condizioni di tempo prevalentemente buono in tutto il Paese. In particolare, anche nella notte di San Silvestro avremo bel tempo in tutta Italia, con cielo sereno al Centronord e pochi annuvolamenti innocui al Sud; attenzione però al rischio di qualche nebbia in pianura padana e lungo le coste dell’alto Adriatico”.