Si è svolta il 24 luglio a Stromboli, presso il Mega’, la prima presentazione ufficiale del Fondo per la preservazione delle Isole Eolie (AIPF).
Presenti ospiti importanti come Rosalba Giugni di Marevivo, Angela Finocchiaro, la scrittrice e giornalista Alice BB, la cantante australiana Erica Baxter, il regista Nick Love, Charlie Muirhead, Federico De Cesare Viola (Vogue e Corriere), Martin Hatebur e una delegazione del Fiorucci Art Trust.
Presenti anche il fondatore Luca Del Bono, la coordinatrice su Lipari Rosi Mollica, l’avvocato Carlo Carrozza e la coordinatrice del Fondo Federica Tesoriero, che ha presentato per la prima volta parte dei progetti che il Fondo intende supportare:
Le ricercatrici Giulia Bernardi di Salina e Monica Blasi di Filicudi hanno esposto lo stato attuale del nostro mare e hanno espresso la necessità di dotare finalmente le Isole Eolie di una prima area marina protetta, per preservare davvero la biodiversità marina, favorire la crescita delle specie ittiche nell’arcipelago. L’agronomo Lorenzo Cortese di Lipari ha esposto la situazione frammentata dell’agricoltura eoliana e la potenzialità che il progetto sul Banco della Terra avrebbe per unire le forze e camminare verso la sostenibilità agricola e lo sviluppo dell’agro-turismo sulle isole. Infine Emma Taveri (Destination Makers) ha esposto un modello vincente, già sperimentato a Brindisi, di partecipazione dal basso per rendere i territori che vivono di turismo, luoghi per la creazione di valore e destinazioni felici. Rosalba Giugni ha lanciato un appello importante: “senza il mare noi esseri umani non potremmo sopravvivere: salviamo il nostro mare per il futuro dei nostri figli”.
Seguiranno altri appuntamenti nel corso dell’estate in tutte le isole Eolie e l’AIPF sta pianificando un grande evento il prossimo settembre nella città di Milano.