Escono Monforte e Villafranca, convocato d’urgenza Cda del Gal Tirreno – Eolie

Lipari- Il Comune di Monforte San Giorgio, con una delibera dello scorso 10 novembre, aderirà al Gal Taormina Peloritani e si è tirato fuori anche il Comune di Villafranca per mancanza di contiguità territoriale con gli altri comuni. Non solo: l’uscita di Monforte rischia di trascinare fuori anche i comuni confinanti di Torregrotta , Valdina e Venetico. Strada in salita per il Gal Tirreno Eolie: bisogna correre per evitare il rischio di perdere i finanziamenti. Il presidente, il sindaco di Lipari, Marco Giorgianni, ha convocato il Cda per questo pomeriggio alle 16,00 al municipio di Milazzo per adottare i provvedimenti necessari a cominciare dalla rideterminazione della compagine societaria e del partenariato.

Il Gal Tirreno Eolie scarl è nato lo scorso 30 settembre  a Milazzo con 127 privati e sedici comuni. Presidente del consiglio d’Amministrazione è il sindaco di Lipari, Marco Giorgianni. Compongono il direttivo il vicepresidente, Gianluca Stefanelli ,
di Milazzo, il sindaco di Milazzo, Giovanni Formica. Ed ancora, Francesco Scaldati , Marco Sfameni, Christian Del Bono, Matteo De Marco (sindaco di Villafranca Tirrena), Pasquale Aliprandi ( sindaco di San Filippo Del Mela) e Giuseppe Siracusano. Quattro gli eoliani nel direttivo ( Giorgianni, Scaldati, Del Bono e Siracusano) ed è stato proprio il Comune di Lipari, il promotore dell’iniziativa che punta ai fjnanziamenti europei per i rilancio di turismo, agricoltura e artigianato.

Monforte tiene appesi i Gal Tirreno – Eolie e Taormina Peloritani