Eolie e ambiente : International Summer School a Lipari

0001Dal 26 al 28 giugno si svolgerà a Lipari l’International Summer School ENVironment-MATerial interaction ENVIMAT 2018 “Preventive conservation of coastal archaeological sites and cultural landscapes in the Mediterranean Basin”.

La Summer School, giunta alla sua quinta edizione, è organizzata dall’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISAC) di Bologna e dall’Università della Calabria (UNICAL – DIBEST) in collaborazione con la Danube University Krems e ARCHMAT Erasmus Mundi Master coordinato dall’Università di Evora.

ENVIMAT 2018 tratterà l’impatto dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici, la valutazione e la gestione del rischio sui siti archeologici costieri, i complessi monumentali e il paesaggio culturale, con particolare attenzione alle misure di protezione per i rischi naturali e antropici (inondazioni, aumento del livello del mare, incendi, attività vulcanica, terremoti).

Le lezioni, teoriche e pratiche, saranno tenute, in inglese, da docenti di riconosciuta fama internazionale.

La scuola è rivolta a laureati, dottorandi e professionisti: architetti, ingegneri, restauratori, conservatori, funzionari pubblici ed esperti del paesaggio.

L’organizzazione di ENVIMAT 2018, inserita nell’ambito del Progetto Interreg Central Europe ProteCHt2save, è supportata a livello locale da Federalberghi delle Isole Eolie ed in particolare dalla direzione dell’Hotel Carasco, e dall’Associazione Dotteolie. Particolare menzione meritano inoltre la Filippo La Rosa Onlus di Lipari e l’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr) che hanno messo a disposizione due borse di studio per la partecipazione alla scuola.

ALLE EOLIE CON

tarnav 2018 15%

carontetouristim

liberty ban

SCOLIOSI – CIFOSI – LORDOSI

Prenotazioni aperte per il controllo screening gratuito

ginnastica biagio