
Lipari- Il prossimo 4 novembre si procederà all’immissione in possesso dei terreni e inizieranno i lavori per la realizzazione del depuratore. Il Codacons di Messina a tal proposito, ha ricordato in una nota, di aver invitato nei giorni scorsi il Sindaco di Lipari e il Comune di Lipari “anche per coerenza alle posizioni espresse con il ricorso avanti al TAR Lazio non ancora deciso, a concretizzare con specifici atti e tempestivi provvedimenti alla contrarietà all’opera” . Il Codacons, ha sottolineato di essere stata “l’unica associazione ambientalista che ha sostenuto l’azione dei cittadini della città di Lipari contro la realizzazione del depuratore di Lipari nella località di Canneto Dentro ritenendo tale localizzazione contraria agli interessi dell’isola. La medesima considerazione è sempre stata espressa più volte dal Consiglio Comunale di Lipari all’unanimità e dall’attuale Sindaco, sia in campagna elettorale che dopo l’elezione. Il Comune di Lipari, inoltre, ha già presentato contro la localizzazione a Canneto Dentro un ricorso avanti al TAR Lazio che ancora non è stato deciso”. Visto pertanto, l’imminente inizio delle opere il Codacons ha specificato come “ogni provvedimento dovrà essere preso prima di tale data in quanto potrebbero rilevarsi sterili, inutili ed onerose per le casse comunali e per i cittadini qualsiasi provvedimento o convocazioni di commissione disposte dopo tale data a spossessamenti e sbancamenti già avvenuti. La palla passa- ha concluso l’associazione- quindi, ora all’amministrazione comunale”.