Al Signor Sindaco del Comune di Lipari
Marco Giorgianni OGGETTO: NOTA PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO LIPARI
Preso atto che in data 10/10/2017 è stata emessa Delibera n. 2845 del BS “Linee Guida per assegnazione turni presso i PPI Pediatrici aziendali ed avviso mobilità interaziendale” a firma del Direttore Sanitario dell’ASP Messina Dott. Domenico Sindoni e del Commissario dell’ASP Messina Dott. Gaetano Sirna (nominato con D.P.R.S. n.395 del 01.08.2017) con cui vengono approvate le Linee guida per la regolamentazione del servizio nei PPI Pediatrici di questa Azienda;
Considerato che nel 2015 era stata prevista la soppressione di n.2 PPI Pediatrici, ricadenti del Distretto di Lipari e Mistretta, e che con successivi provvedimenti, per ultimo la delibera n.2184/dg del 27/07/2017, la chiusura dei PPI Pediatrici succitati è stata prorogata al 31.12.2017;
Apprendendo notizie a mezzo stampa che parlano di eventuale chiusura del PPI Pediatrico di Lipari in netta contraddizione con gli atti sopraesposti ma che farebbero presagire una situazione già vissuta negli anni precedenti;
si fa presente alle SS.LL. che
il PPI Pediatrico di Lipari ha registrato al 30 settembre 2017 un numero di accesso superiore alle 1000 unità per una popolazione pediatrica complessiva di circa 1600 bambini
Il servizio di Primo Intervento Pediatrico si rivolge a bambini e adolescenti da 0 a 14 anni, ed è erogato all’interno dell’ospedale tutti i prefestivi e festivi dalle ore 8 alle ore 20, proprio nei giorni in cui il pediatra di famiglia e quello ospedaliero non effettuano il servizio
Questo servizio è diventato fondamentale ed un punto di riferimento imprescindibile per i genitori eoliani che hanno instaurato un rapporto fiduciario con i pediatri del PPI Pediatrico, i quali sfidano condizioni meteo marine avverse pur di garantire il servizio con un alto senso di responsabilità nei confronti della cittadinanza isolana;
Pertanto si richiede, nelle more di eventuali atti contrari ma che risulterebbero incoerenti con quanto sopra disposto, di mantenere attivo ed operativo il PPI Pediatrico di Lipari nonché il provvedere, insieme agli organi regionali competenti, ad istituzionalizzare in maniera definitiva il servizio di PPI Pediatrico sull’Isola, superando le continue proroghe semestrali (la prossima scadenza è il 31.12.2017) che rendono precario ed incerto un servizio ormai riconosciuto e ritenuto di importanza vitale per la popolazione.
Lipari, 20.10.2017 Il Consigliere Comunale
Tiziana De Luca