Crisi aziende, “Canneto per Noi” propone baratto amministrativo ma indietro sono rimaste soprattutto le famiglie

Riceviamo e pubblichiamo una proposta sull’introduzione del “baratto amministrativo” dell’Associazione “Canneto per Noi” inviata al Sindaco di Lipari Marco Giorgianni e al presidente del Consiglio Comunale, Giacomo Biviano, oltre che per conoscenza ai presidenti delle associazioni del territorio (Federalberghi, AssoImpreseEolie, Confesercenti, Eolie 20-30). Ricordiamo , tuttavia, che per il 2020 il consiglio comunale su input dell’Amministrazione comunale ha già deliberato per le aziende l’esenzione – agevolazione su Imu, Tari e suolo pubblico, e la Regione sulle concessioni demaniali . A restare indietro sono le famiglie

In un momento così particolare, funestato dalla pandemia del Sars-Cov2, riteniamo utile, promuovere e proporre iniziative atte, ad una pianificazione e riduzione delle tasse locali e altre iniziative, quali ad esempio “il Baratto Amministrativo” per il triennio 2021-2023. Altresì, suggeriamo la costituzione di un tavolo di confronto fra l’ amministrazione comunale e le associazioni di categoria, al fine di avviare l’apertura di uno sportello dedicato, che si occupi della gestione dell’ aspetto burocratico e che coinvolga fattivamente, nella distribuzione dei fondi statali ed altre iniziative .

L’auspicio, è quello di dar vita ad una serie di interventi che consentano, il riavvio delle attività commerciali, dopo mesi di crisi, che hanno letteralmente procurato alle imprese Eoliane, un crollo del fatturato. Ci sembra doveroso, rilanciare, l’iniziativa già proposta, da questa Associazione, quale quella del «baratto amministrativo».

Sappiamo bene come la situazione di grave crisi economica, causata dal Covid-19, ha colpito non solo le attività commerciali, ma alcune fasce sociali di cittadini, al punto tale, da provocare l’impossibilità, di adempiere al pagamento dei tributi comunali. In sostanza, proponiamo che, chi si trova in condizioni di disagio economico e sociale e non può pagare le tasse, possa essere messo in condizioni di estinguere i propri debiti, con attività socialmente utili, quali curare il verde pubblico e altro.

La speranza è, che questa nostra missiva non cada nel dimenticatoio, ma possa essere colta e discussa, innanzitutto, nel primo consiglio comunale utile. In attesa di una Vostra ponta risposta, l’ occasione ci è grata per porgere distinti saluti.

Il Presidente Christian Lampo