Come fare trading online in sicurezza secondo tradingcenter.it

Fino a qualche tempo fa il mondo del trading online era chiuso a pochi addetti ai lavori: per entrarvi era infatti necessario essere dotato di competenze oltremodo specifiche, oltre che (in diversi casi) essere fisicamente presenti all’interno di una delle principali Borse del mondo.

Oggi, con la rivoluzione tecnologica, le cose stanno molto diversamente: per investire è sufficiente avere a disposizione una connessione ad internet ed un dispositivo come un pc, un tablet o uno smartphone. Inoltre oggi è molto più semplice informarsi e dunque non sorprende che ogni giorno siano sempre di più le persone che si avvicinano anche al sopracitato mondo del trading online: appassionati di finanza che sfruttano la rete per studiare e che, grazie alle caratteristiche dei nuovi broker, possono iniziare ad operare in totale sicurezza a tempo di record. Per avere informazioni dettagliate su come operare nei mercati finanziari, è utile leggere la guida al Trading online di TradingCenter, grazie alla quale gli esperti del settore offrono consigli e suggerimenti ai nuovi investitori.

Scegliere un broker sicuro

Come già anticipato, i broker contemporanei seguono passo dopo passo le prime operazioni dei neofiti del trading. Si pensi in tal senso che diverse piattaforme permettono di operare in “Conto Demo”, ovvero in una simulazione pensata proprio per fare pratica con gli strumenti finanziari senza rischiare di perdere denaro vero e proprio.

Questo discorso può essere applicato soltanto ai broker legali, ovvero a quelle piattaforme dotate di tutte le licenze del caso. Iscriversi ad un broker privo di questi requisiti significa non avere alcuna certezza circa la gestione del proprio portafogli ed è, di conseguenza, altamente sconsigliato.

In tal senso vale poi la pena ricordare che le licenze cambiano in base al singolo paese: ad esempio, in Italia i broker vengono regolamentati generalmente dalla CONSOB, ma molti siti di questi tempi optano per un’altra licenza di nome CySEC. Quest’ultima viene erogata da Cipro e dalla sua authority, ma è bene ricordare che ha valenza europea dal 2004, ovvero dall’anno in cui l’isola è entrata nell’Unione. 

Iniziare ad investire

Parlando invece di formazione vera e propria, è il caso di passare in rassegna almeno alcuni concetti fondamentali del trading online, come, ad esempio, quello di “azione”. Le azioni (o titoli) sono delle piccole quote percentuali di tutte quelle aziende che decidono di mettersi sul mercato: questo vuol dire che chiunque acquisti una o più azioni diventa a tutti gli effetti proprietario della realtà in questione.

La compravendita di azioni nasce con l’obiettivo di trarre guadagno grazie alle fluttuazioni di valore: in altre parole, i trader puntano a comprare le azioni ad un prezzo “X”, per poi rivenderle nel momento in cui il loro valore sarà aumentato.

Le ragioni che portano il valore di un titolo a salire o scendere sono molteplici e non possono certo venire riassunte all’interno di un articolo: si va infatti da motivi legati all’andamento ed alla storia della singola azienda, a cause che potrebbero essere legate persino alla politica internazionale.

Definire una buona strategia

Al di là delle azioni, il mondo del trading online presenta molte altre possibilità. Ogni investitore può infatti scegliere tra tantissimi diversi strumenti finanziari e tutto sta nel trovare le operazioni più adatte alle proprie esigenze. Alla base di ogni strategia infatti non c’è altro che una corretta valutazione del proprio profilo.

Ogni trader ha il proprio livello di esperienza, il proprio budget, i propri obiettivi: una strategia corretta deve tenere conto sia di questi aspetti che di un altro fattore determinante quale il tempo. Questo vuol dire fare innanzitutto una netta differenza tra investimento a breve termine ed operazioni che invece puntano ad un guadagno sul medio o addirittura sul lungo periodo. (Pubbliredazionale)