
Tam Tam Lipari
Sauerborn : “Parco Eolie occasione unica per una nuova gestione del territorio”
di Roberto Sauerborn

E’ indubbio come le Eolie rappresentino, per la storia delle popolazioni del Mediterraneo, un fondamentale paradigma di riferimento grazie alla “stratificazione” storica e culturale che è possibile leggere sul loro territorio. Tracce naturali e artificiali.
Tracce naturali, rappresentate dalla natura vulcanica delle isole. Tracce artificiali, rappresentate dalla loro trasformazione, sin dal neolitico, ad opera dell’uomo.
E sulle tracce artificiali, specialmente quelle recenti, che è in corso un forte dibattito nelle e sulle Eolie.
Nelle Eolie vivono, in maniera stanziale, circa 12.000 abitanti mentre la presenza di popolazione fluttuante raggiunge d’estate punte di 200.000 unità al giorno, con un carico ambientale e sociale incontrollato.
Le isole diventano, così, teatro di modelli di vita estranei che ne alterano l’equilibrio naturale.
Ponti : il sollecito dell’ing. Cassarà
Riceviamo dal prof. Ing. Agostino Cassarà e pubblichiamo:
Ho visto una foto inoltratemi dal Gruppo Giovani Eoliani di un ponte che si trova zona Acquacalda. Da ingegnere strutturista e Direttore Tecnico di imprese di Costruzioni con 25 anni di esperienza in opere pubbliche ed infrastrutture in cemento armato e stradali di grande importanza eseguite in Nord Italia attesto ed accerto il grave stato di degrado in cui si trovano le strutture.
Leggi