Angelo Giorgianni : “su trasporti, sanità e acqua politica trovi soluzioni condivise”

di Angelo Giorgianni

angelo giorgianniIl turismo è in crisi ed in assenza di interventi efficaci, trascinerà la nostra Economia nel baratro. Invero, cosi come ho più volte evidenziato, le criticità della Sanità, i gravi disservizi dei collegamenti marittimi, la crisi idrica, hanno inciso e continuano ad incidere negativamente sullo sviluppo turistico, ipotecando pesantemente ogni prospettiva dell’Economia Eoliana , di cui il Turismo è pilastro fondamentale.

In questo contesto, il Consiglio Comunale di Lipari ha con saggezza preso atto di queste criticità ed ha responsabilmente posto all’ordine del giorno questi tre problemi, dalla cui soluzione dipende il futuro delle nostre Isole.
Infatti, è illusorio sperare in un rilancio del Turismo, e con esso della nostra Economia, se i collegamenti marittimi non saranno attenti e funzionali all’esigenze del territorio (efficienti e meno onerosi), se la Sanitá non garantirà assistenza adeguata e quindi serenità ai nostri ospiti, se le esigenze idriche non troveranno adeguate e strutturali soluzioni.

La gravità della situazione impone un corale senso di responsabilità dell’Amministrazione e del Consiglio Comunale, non solo in adempimento di un dovere istituzionale ma anche come segno tangibile di rispetto per la Comunità rappresentata e di Amore per le nostre Isole.
Con questo spirito, mi auguro che la volontà di trovare soluzioni condivise tra maggioranza e opposizione, a cui lavorare lealmente insieme, prevalga rispetto a dissennate tentazioni di garantirsi vantaggi politici, mediante sterili e strumentali processi, nei quali ognuno potrebbe arrogarsi la funzione di giudice, mentre, invece, onestamente dovrebbe assumere il ruolo di imputato e/o coimputato.

Ed infatti, nella consapevolezza che questi problemi sono datati e le loro cause risalgono nel tempo, chiunque abbia un minimo di onestà intellettuale, non può non riconoscere che la responsabilità degli stessi appartiene, nella diversità dei ruoli, a tutti e, quindi, nessuno si può ritenere esente da colpe.

In questa logica, faccio pubblico appello ad ognuno dei consiglieri, perchè si impegni per un confronto leale e costruttivo, senza pregiudizi o tentazioni personalistiche, animato solo dallo spirito di servizio alla Comunità e dal desiderio di offrire ai tanti giovani Eoliani, sempre più spesso costretti ad abbandonare queste Isole ed i loro affetti, una nuova speranza di un futuro lavorativo nella loro Terra.

0001 (7)