Al dott. Nino Scirè il premio nazionale per la Buona Sanità
Lo scorso 29 settembre, presso il Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, si è tenuta la consueta premiazione, organizzata dall’Associazione per la Buona Sanità, il cui presidente è la dott.ssa Mariarosaria Rondinella, per chi si è adoperato per il benessere, la ricerca ed il sociale. Il Premio Nazionale, istituito nel 1997, intende dare luce, visibilità, speranza ai professionisti della salute che, con la loro testimonianza di vita, possono essere di esempio a quanti si avvicinano al mondo dell’umana sofferenza. Con ogni professionista viene premiato chi lavora egregiamente al loro fianco e fa rispettare la legalità per la tutela dei cittadini.
“ Quale pubblico riconoscimento per la sua dedizione e professionalità, che rendono più efficace e generoso il proprio operato, perseverando nel bene, rappresenta per noi tutti motivo di orgoglio assurgerla come esempio da emulare per custodire la Buona Sanita’.
Questa la motivazione del Premio Nazionale Buona Sanità 2016 conferito al dott. Antonino Sciré il 29 settembre a Napoli, che nel ricevere il prestigioso riconoscimento ha dichiarato : “ Questo importante e prestigioso riconoscimento è, certamente, un giusto premio per chi, ogni giorno, cerca di rispondere ai bisogni di salute dei cittadini, ma è anche motivo di orgoglio e vanto, non solo per me, ma soprattutto, anche per l’associazione, che qui rappresento e per tutti coloro che hanno fatto anche un solo pezzo di strada insieme a me e a noi dell’ ANSPI. ” E continuando ha voluto dedicare il suo premio dichiarando quanto segue:
Permettetemi di dedicare questo premio di buona sanita’, ai miei affetti piu’ cari che non respirano piu’ ma continuano a vivere nel mio cuore e mi accompagnano tutti i giorni della mia vita. A tutti quei silenziosi e impavidi colleghi della ex guardia medica, ai medici di base e anche a quelli che prestano servizio nei pochi e piccoli ospedali delle Piccole Isole, senza dimenticare quelli sulla terraferma e nelle comunita’ montane, che hanno fatto e continuano a fare enormi sacrifici, personali, familiari e anche di natura economica, nonostante i tanti ostacoli e le difficoltà del cambiamento culturale di molti, tra istituzioni e professionisti sanitari, perché ogni giorno cercano di rispondere ai bisogni di salute delle comunità isolane, e perché hanno creduto, e credono ancora, nella possibilità di dare dignità al nostro sistema sanitario nazionale.
Grandissima emozione ha suscitato nel dott. Sciré, nel corso della manifestazione, la proiezione di un video in cui, insieme ad alcuni illustri scienziati internazionali, quali la SUSAN J. BLUMENTHAL, tutti insigniti col Premio Buona Sanita’, il dott. Scirè veniva ripreso in alcune immagini quale la recente premiazione, quale medico del mese, presso l’Ordine dei Medici della provincia di Messina e insieme alla famosa conduttrice televisiva Tessa Gelisio, in occasione di un convegno all’EXPO di Milano, lo scorso anno, durante il quale il dott. Scirè era stato invitato per esporre una delle sue brillanti relazioni riguardanti la” La tutela della salute nelle Piccole Isole”.
La presidente della manifestazione Buona Sanità, Maria Rosaria Rondinella, durante la presentazione del dott, Scirè ha sottolineato pure il prestigioso riconoscimento che il Presidente della Repubblica ha voluto conferire alla importante assise del convegno nazionale dell’ANSPI, tenutosi lo scorso anno sull’ isola di Favignana.
Al dott. Nino Scirè, ormai un ambasciatore della sanità nelle piccole isole, le felicitazioni del Giornale di Lipari