• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Tam Tam Lipari L'opinione dei lettori

Stromboli, Sauerborn rilancia la questione Parco Nazionale

GdL by GdL
26 Maggio 2022
in L'opinione dei lettori, Lipari Ambiente e territorio
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

di Roberto Sauerborn

Inconcepibile, inaudito oltre che vergognoso e deprimente. Eppure, come parrebbe, per esigenze di copione si è dato fuoco all’isola di Stromboli. L’isola di Stromboli brucia ad opera dell’uomo, non del piromane in malafede o dello sprovveduto gitante domenicale.  Stromboli brucerebbe per mano degli esperti, di quelli stessi che, come pare, dovrebbero tutelarla e salvaguardarla. 

Certo, tutti ci riserviamo di aspettare l’esito delle indagini (?) per capire se ci sono e di chi sono le eventuali responsabilità…Bah! E’, addirittura, ridicolo e offensivo di se stessi e della propria  intelligenza doverlo e/o sentirselo dire.

L’isola è bruciata. A quanto si legge, “l’incendio è divampato durante le riprese di una fiction…” anche se “non è chiaro da dove si sia propagato”.

Eppure, in questi giorni, l’Italia, la Sicilia è interessata oltre che da un caldo orrendo, anche da un vento di scirocco che, anche ai più profani, suggerisce di stare al fresco, oltre che non accendere fuochi, peraltro, vietati!

Ma, qualcuno, come si sente dalle testimonianze di coloro che sono sull’isola di Stromboli, per fare vedere l’efficienza e l’efficacia di coloro che sarebbe preposti alla tutela e alla salvaguarda del Patrimonio e della collettività, avrebbe pensato bene di bruciare un po’ di macchia mediterranea per poi, (come nella migliora tradizione filmica), esaltare l’eroe che spegne e ci salva dal pericolo…

Solo che lo scirocco gli ha dato dei “cretini”!

Ma, non mi interessa fare la cronaca dell’accaduto, o scoprire che esistono i cretini (la loro mamma è sempre incinta), questo spetta ad altri e che già lo fanno molto bene; ma, poi il cretino, che colpa ha, se é cretino?

E, non mi interessa tornare su cose dette, sugli allarmi lanciati, sulla inettitudine (visto i risultati) di chi ha amministrato, sulla inefficacia, ove inesistenza, di strumenti di tutela e di salvaguarda, dell’assenza totale (anche agli esperti, visto i risultati), della benché minima conoscenza delle procedure di intervento o, meglio di prevenzione dagli incendi nelle isole Eolie.

Della totale sconoscenza, da parte di chi è chiamato a dirigere l’azione gestionale e amministrativa  locale (visto i risultati), dei possibili rischi naturali ed antropici, sul rischio vulcanico e sulla totale assenza di azioni di prevenzione e le procedure da adottare in regime di emergenza per la salvaguarda della collettività e del Patrimonio Naturale e Culturale. 

Ma, voglio, altresì rimarcare, con rabbia, rammarico e tristezza, ancora una volta, l’esplosione di ignoranza, arroganza, supponenza, strafottenza, disinteresse, disprezzo e, direi, odio da parte di coloro che si sono sempre opposti al Parco Nazionale delle Isole Eolie, che è URGENTE attivare, per affrancare questo meraviglioso patrimonio mondiale dell’umanità dal pericolo immanente di ritrovarsi, ancora una volta, gente inadeguata a gestirlo, da gente che non sa porsi con il dovuto rispetto nei confronti delle nostre isole.

Quanto successo ieri a Stromboli dovrebbe bastare per sospendere le elezioni amministrative e/o ricondurre a più miti pensieri coloro che, ancora oggi, amministrano che hanno amministrato e/o che hanno supportato questo modo allegro e inadeguato di pensare le isole Eolie, di potersi ricandidare, a tutti i livelli, e di continuare, speriamo mai più, d’essere responsabili di questi scempi naturalistici.

Con il Parco, non ci sarebbe stata possibilità alcuna di poter improvvisare un incendio per esigenze cinematografiche e/o per far vedere quanto siamo bravi a prenderci in giro: basti ricordare l’ultima esplosione dello Stromboli e la gente abbandonata sulle spiagge.

Ma, mi chiedo, al di là delle responsabilità di coloro che possano avere acceso il fiammifero, come si possa fare ad autorizzare una cosa del genere, dov’è e di chi è la responsabilità del controllo del territorio?

Speriamo di avere presto risposte che, sarebbe bello, avere dalle urne per un reale cambiamento perché mai le Eolie si sono trovate così in basso, senza regole, senza riferimenti, senza guida, senza tutto.

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Stromboli, il sindaco Giorgianni : "non lasceremo correre, responsabili da individuare"

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
1

Ginostra, dopo la frana interdetto lo scalo d’alaggio del Pertuso. Le capre anche sul costone a rischio

2 Ottobre 2025
Trasporti marittimi, Del Bono ( Federalberghi): "l'assessore Aricò non risponde alle richieste" 1

C&T , lo sciopero di venerdì : i servizi garantiti, tre navi da e per le Eolie

2 Ottobre 2025
Comune di Lipari, rilascio CIE su prenotazione dal 1° febbraio

Enti locali, ai Comuni siciliani le funzioni di Polizia amministrativa

2 Ottobre 2025
La Fondazione Raya ospita il Teatro Stabile di Roma

La Fondazione Raya ospita il Teatro Stabile di Roma

2 Ottobre 2025

Raccomandati

1

Ginostra, dopo la frana interdetto lo scalo d’alaggio del Pertuso. Le capre anche sul costone a rischio

2 Ottobre 2025
Trasporti marittimi, Del Bono ( Federalberghi): "l'assessore Aricò non risponde alle richieste" 1

C&T , lo sciopero di venerdì : i servizi garantiti, tre navi da e per le Eolie

2 Ottobre 2025
Comune di Lipari, rilascio CIE su prenotazione dal 1° febbraio

Enti locali, ai Comuni siciliani le funzioni di Polizia amministrativa

2 Ottobre 2025
La Fondazione Raya ospita il Teatro Stabile di Roma

La Fondazione Raya ospita il Teatro Stabile di Roma

2 Ottobre 2025

Ultime novità

1

Ginostra, dopo la frana interdetto lo scalo d’alaggio del Pertuso. Le capre anche sul costone a rischio

2 Ottobre 2025
Trasporti marittimi, Del Bono ( Federalberghi): "l'assessore Aricò non risponde alle richieste" 1

C&T , lo sciopero di venerdì : i servizi garantiti, tre navi da e per le Eolie

2 Ottobre 2025
Comune di Lipari, rilascio CIE su prenotazione dal 1° febbraio

Enti locali, ai Comuni siciliani le funzioni di Polizia amministrativa

2 Ottobre 2025

Calendario articoli

Ottobre 2025
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Set    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.