• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Tam Tam Lipari L'opinione dei lettori

Sentieri impresentabili… ed è meglio che i turisti del periodo siano in calo

GdL by GdL
16 Settembre 2020
in L'opinione dei lettori
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

di Carmelo Mustica

In una nota del presidente di Federalberghi Isole Eolie leggo di un “settembre di sicuro calo, vista la drastica riduzione dei flussi di clientela straniera e i cattivi presagi che ormai da un paio di settimane ingolfano i media sulla ripresa della pandemia”. Alla lettura di questa nota ho esclamato di getto una considerazione: l’ottimo presidente Del Bono se ne rallegri, ci è andata bene, i danni d’immagine per le Eolie, e in particolare per Lipari, sarebbero potuti essere ben peggiori delle perdite dovute alle assenze attuali se la clientela autunnale fosse stata tutta presente!

Se questi viaggiatori fossero venuti in gran numero in questa stagione avrebbero demolito con le loro impressioni, una volta rientrati a casa e nei loro club settoriali, il “prodotto Eolie”. Perché? Perché il lockdown, con la conseguente assenza della lunga e intensa stagione escursionistica primaverile, quindi con i sentieri non percorsi da nessuno per lunghi mesi, ha messo a nudo una lapalissiana verità: i sentieri abbandonati a sé stessi si degradano al punto da renderne spiacevole la fruizione nonostante le meraviglie naturali, storiche e archeologiche che custodiscono.

I sentieri dell’isola di Lipari, in quest’inizio di stagione escursionistica autunnale, versano in condizioni disastrose, invasi di rovi, tracciati resi invisibili dalla vegetazione o scavati dalle acque meteoriche e divenuti trappole per gli arti dei coraggiosi che vi si avventurano. Quei pochi percorsi pedonali risparmiati dalle sdemanializzazioni o dalle chiusure private più o meno lecite potrebbero essere le perle con cui attrarre i veri attori della destagionalizzazione, ma si sta lasciando che vadano in rovina per sempre.

E le amministrazioni non stanno muovendo un dito affinché ciò non accada, tanto i volontari locali ogni tanto puliscono qualche tratto e le guide straniere partono armate di forbici per i rovi. Davvero vogliamo andare avanti così a proporre Lipari? Nonostante si continui a parlare di destagionalizzazione dell’offerta turistica si continua a non far nulla per le categorie di viaggiatori che già arrivano fuori stagione e in gran numero popolano le Eolie in questi mesi non strettamente balneari: gli escursionisti, i camminatori, tutti coloro attratti dal primo sito UNESCO italiano per valori naturalistici. Sembra proprio che questa categoria, senza la quale i bei mesi non prettamente estivi sarebbero semideserti, non venga considerata degna di nota. Tornando al discorso iniziale, quindi, è una fortuna che questa stagione autunnale sia così.

Regala all’isola di Lipari, e alla sua amministrazione, una seconda possibilità: provare a fare qualcosa entro la primavera, provare a far di tutto per evitare che tanti tour operator dicano “no, niente, Lipari la togliamo dal programma 202x perché i sentieri sono impresentabili e pericolosi”.

Perché alcuni già lo dicono, perché qualcuno lo ha già detto, confessandomelo quasi scusandosene. Ma come dargli torto? Ma come non trovare tutto ciò avvilente al cospetto delle meraviglie che ci circondano?

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Gal Tirreno Eolie, diversificazione attività agricole : a Santa Lucia del Mela presentazione misure

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
1

“Noi ragazzi di ieri”: Italo Toni porta un biglietto di ritorno per il cuore degli eoliani in Australia

26 Settembre 2025
Anzini

Messina : estorsione nei confronti di un anziano, la polizia arresta un uomo e una donna

26 Settembre 2025
P 3

Panarea : urto motonave minicrociere – catamarano, in tre finiscono in mare ma nessun ferito

26 Settembre 2025
Donne vittime di violenza, firmati i primi contratti di lavoro alla Regione

Donne vittime di violenza, firmati i primi contratti di lavoro alla Regione

26 Settembre 2025

Raccomandati

1

“Noi ragazzi di ieri”: Italo Toni porta un biglietto di ritorno per il cuore degli eoliani in Australia

26 Settembre 2025
Anzini

Messina : estorsione nei confronti di un anziano, la polizia arresta un uomo e una donna

26 Settembre 2025
P 3

Panarea : urto motonave minicrociere – catamarano, in tre finiscono in mare ma nessun ferito

26 Settembre 2025
Donne vittime di violenza, firmati i primi contratti di lavoro alla Regione

Donne vittime di violenza, firmati i primi contratti di lavoro alla Regione

26 Settembre 2025

Ultime novità

1

“Noi ragazzi di ieri”: Italo Toni porta un biglietto di ritorno per il cuore degli eoliani in Australia

26 Settembre 2025
Anzini

Messina : estorsione nei confronti di un anziano, la polizia arresta un uomo e una donna

26 Settembre 2025
P 3

Panarea : urto motonave minicrociere – catamarano, in tre finiscono in mare ma nessun ferito

26 Settembre 2025

Calendario articoli

Settembre 2025
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930 
« Ago    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.