• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Tam Tam Lipari

L’album dei ricordi: Rosselli, cartoline dal confino di Lipari

GdL by GdL
11 Giugno 2016
in Tam Tam Lipari
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

cartolina rosselli

di Massimo Ristuccia

Ho avuto il piacere di trovare presso l’ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA IN TOSCANA, del materiale storico di archivio riferito a Carlo Rosselli che ci lega al periodo del confino politico in epoca fascista nella nostra isola. Ringrazio l’Istituto per avermi autorizzato a pubblicare su questo giornale copia scannerizzata di:

– Corrispondenza tra Ester Parri e Miriam Roselli,  rispettive consorti di Ferruccio Parri e di Carlo Rosselli, cartolina ed. Cappa datata 8 giugno 1929, Lipari sbarcadero e Monte Rosa.

– Cartolina datata 7 settembre 1928 spedita da Lipari da Carlo Rosselli a Giorgina Zabban, foto Alberto Albergo edizioni Filippo Belletti, veduta generale del castello e del paese.

– Carlo Rosselli, verbale di sottomissione e di consegna della carta di permanenza rilasciato dall’ufficio di pubblica sicurezza di Lipari il 28 dicembre 1927.

Un breve ricordo riferito alla presenza dei due illustri personaggi a Lipari, da http://www.archiviorosselli.it/User.it/index.php?PAGE=Sito_it/CRosselli:

Carlo Rosselli a fine dicembre 1927 arriva a Lipari, durante il confino scrive Socialismo liberale che sarà pubblicato a Parigi nel 1930. L’8 gennaio 1928 è raggiunto a Lipari dalla moglie Marion con il figlio John; la madre proveniente da Ustica, dov’è confinato l’altro figlio Nello, si unirà a loro intorno al 18.

Iniziano i tentativi di fuga da Lipari: il 17 novembre 1928, con Gioacchino Dolci, Fausto Nitti e Emilio Lussu, ma le pessime condizioni del mare li costringono a desistere; il 23 giugno 1929 progetta un nuovo tentativo di fuga, ma solo il 27 luglio, con Francesco Fausto Nitti e Emilio Lussu, riesce a fuggire diretto in Francia a bordo di un motoscafo guidato da Italo Oxilia. L’impresa, organizzata da Alberto Tarchiani e Gioacchino Dolci (a sua volta confinato a Lipari sino al 4 dicembre 1928) consente a Rosselli di raggiungere la Tunisia e quindi Marsiglia e Parigi, dove giunge il 1 agosto.

La moglie Marion e il fratello Nello sono arrestati nei rispettivi luoghi di villeggiatura, Courmayeur e Fiuggi, con l’accusa di complicità nella fuga di Rosselli. Marion, arrestata il 31 luglio, è condotta nel carcere di Aosta, ma in considerazione delle sue condizioni – è incinta e ha con sé un bambino piccolo – le è consentito di alloggiare in albergo con il piccolo John; grazie alle campagne di protesta organizzate dagli esuli a Parigi e tramite la testata inglese “Daily News”, compare davanti alla Commissione per il confino il 12 agosto e il 15 viene liberata per ordine di Mussolini e può raggiungere il marito a Parigi…

8 giugno 1929: corrispondenza tra Ester Parri e Miriam Rosselli
8 giugno 1929: corrispondenza tra Ester Parri e Miriam Rosselli

 

PARRI, Ferruccio. – Nacque a Pinerolo (Torino) il 19 gennaio 1890 da Fedele e Maria Marsili, quarto di cinque figli.

 …Appena sposatosi con Ester Verrua, già compagna di liceo e da allora in avanti inseparabile compagna di tutta la vita, Parri andò a vivere in via Moscova, non distante da via Solferino. La casa di Ferruccio e di Ester Parri divenne di lì a poco uno dei luoghi della cospirazione antifascista, dove passarono Ernesto Rossi, Carlo Rosselli e Piero Gobetti…

Nel settembre del 1928 Settembre. E trasferito a Lipari, dove viene raggiunto dalla famiglia. Si crea un sodalizio con Carlo Rosselli, Emilio Lussu, Ermanno Bartellini.

27 luglio 1929. Emilio Lussu, Fausto Nitti e Carlo Rosselli fuggono in motoscafo da Lipari. A Parigi, sul finire del 1929, nasce “Giustizia e Libertà” (GL) per iniziativa soprattutto di Carlo Rosselli e con l’adesione di esponenti di correnti liberali e repubblicane di sinistra, tra cui Alberto Cianca, Gioacchino Dolci, Cipriano Facchinetti, Aldo Garosci, Emilio Lussu, Fausto Nitti, Raffaele Rossetti, Alberto Tarchiani, Franco Venturi.

 cartolina rosselli 3

Gennaio 1930. Prosciolto dal confino con un atto di clemenza del capo del governo, torna a Milano.

30 ottobre 1930. Arrestato per correità nell’attività cospirativa con Riccardo Bauer, Umberto Ceva, Ernesto Rossi.

6 marzo 1931. Viene prosciolto dal Tribunale speciale, ma non liberato, in attesa di essere inviato al confino, secondo la richiesta del prefetto di Roma.

30 marzo 1931. Condannato a cinque anni di confino, Parri chiede una località dell’interno con biblioteca e clima mite, o a Lipari dove viene inviato di nuovo.

1 aprile 1932. Trasferito da Lipari a Campagna (Salerno). Il prefetto di Salerno lo fa assegnare a Vallo della Lucania, località più isolata…

 cartolina rosselli 1

Ma come era l’uomo Carlo Rosselli? Ester Parri ricorda la sua istintiva bontà e la ricchezza e profondità di sentimenti umani, sempre sorridente, arrivava di corsa con il sorriso lieve sulla bocca sottile e lo sguardo che chiedeva scusa; le parole precise non erano mai un ordine, ma un consiglio, una preghiera.

verbale sottomissione

Era naturale obbedirgli e poi ricordo l’infinita tenerezza che nutriva verso la moglie e i figli. Tenerezza che però non gli impedisce di scriverle prima di partire per la Spagna, la seguente lettera: “Cara Marion, non ho più diritto di oziare. Ti trascuro, vi trascuro? Lo so, lo credo, cara. Ma non senti come è tragico e imperioso il dovere che mi si pone dopo tutti questi terribili sacrifici degli amici? Con Bauer, Rossi, Fancello, Parri, Maffi, Albasini in prigione, noi non abbiamo più diritto di oziare o di fare eccessivi riposi. C’è il problema Germani (esponente di “GL” triestino che aveva tentato di fare espatriare la vedova Matteotti n.d.r.), l’angoscioso problema Germani che da solo ci deve spronare a moltiplicare gli sforzi.

Ormai per tutti questi eroici compagni nostri non c’è che una speranza: la nostra. Essi attendono la liberazione da noi. Nei lunghi mesi o anni di prigione essi scongiureranno noi di lavorare, di combattere, di non perdere un solo attimo nella battaglia…

da http://www.istitutoparri.eu/

da http://www.liberalsocialisti.org/articol.php?id_articol=424

da http://www.anpicremona.it/?page_id=205

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Napoli - Eolie : terzo collegamento anche con tariffa residente

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Bozza automatica 873

Memoria e continuità: A Lipari i giovanissimi della Scuola Primaria simbolo di un’Italia che guarda al domani

4 Novembre 2025
Home 1

Lipari: Hotel 4 stelle ricerca addetto/a al back office

4 Novembre 2025
1

Stromboli, i soccorsi in motoape continuano

4 Novembre 2025
Trasporti marittimi, Del Bono ( Federalberghi): "l'assessore Aricò non risponde alle richieste" 1

Trasporti marittimi: “Proroga” biennale per Caronte&Tourist Isole Minori fino al 2027

4 Novembre 2025

Raccomandati

Bozza automatica 873

Memoria e continuità: A Lipari i giovanissimi della Scuola Primaria simbolo di un’Italia che guarda al domani

4 Novembre 2025
Home 1

Lipari: Hotel 4 stelle ricerca addetto/a al back office

4 Novembre 2025
1

Stromboli, i soccorsi in motoape continuano

4 Novembre 2025
Trasporti marittimi, Del Bono ( Federalberghi): "l'assessore Aricò non risponde alle richieste" 1

Trasporti marittimi: “Proroga” biennale per Caronte&Tourist Isole Minori fino al 2027

4 Novembre 2025

Ultime novità

Bozza automatica 873

Memoria e continuità: A Lipari i giovanissimi della Scuola Primaria simbolo di un’Italia che guarda al domani

4 Novembre 2025
Home 1

Lipari: Hotel 4 stelle ricerca addetto/a al back office

4 Novembre 2025
1

Stromboli, i soccorsi in motoape continuano

4 Novembre 2025

Calendario articoli

Novembre 2025
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.