” Una storica giornata “- scrive Rinascita Eoliana su fb- per l’amministrazione comunale di Lipari dopo l’approvazione del bilancio che apre la strada a una serie di interventi fondamentali per la comunità. L’approvazione – si rimarca- è stata possibile grazie alla responsabilità di otto consiglieri su sedici, che hanno messo da parte le controversie per il bene dell’ente.
Il post di Rinascita Eoliana, sottolinea che il “successo” è il risultato di un lungo braccio di ferro amministrativo e di una battaglia contro l’ostruzionismo dell’opposizione. Per anni, i bilanci sarebbero stati bloccati tramite la bocciatura dei PEF (Piani Economici Finanziari), una pratica che la maggioranza definisce “abusiva”.
La svolta è arrivata dopo un parere del Segretario Generale e due pareri dell’Assessorato Regionale delle Autonomie locali, che hanno ripristinato l’iter legittimo, consentendo la presa d’atto dei PEF e l’approvazione del bilancio.
Secondo Rinascita Eoliana, questa approvazione “cambia per sempre la vita amministrativa del Comune”. Ora, grazie alla stabilità finanziaria ritrovata, l’amministrazione potrà sbloccare una serie di iniziative cruciali:
- Opere pubbliche: l’avvio e la continuazione di numerosi progetti già finanziati.
- Pianificazione del territorio: la redazione del Piano Regolatore Portuale e del Piano Urbanistico Generale (PUG).
- Manutenzione stradale: la sistemazione di strade e marciapiedi.
- Pagamento dei debiti: la liquidazione di somme dovute a cittadini e fornitori, inclusi debiti pregressi e quelli derivanti dalle precedenti bocciature consiliari. Il post menziona specificamente i contributi per le neo-mamme e i fondi per i servizi sociali destinati a persone bisognose e disabili.
- Assunzioni: il potenziamento dei servizi al cittadino tramite l’assunzione di nuovo personale.
Il post di Rinascita Eoliana conclude con una nota di trionfo, affermando che la decisione odierna non solo risolve una controversia amministrativa durata anni, ma eleva anche la cultura amministrativa del paese a un “diverso livello di confronto nell’interesse pubblico e dei cittadini”. Viene citato Winston Churchill per sottolineare la perseveranza, mentre Confucio viene usato per ribadire l’importanza di non fermarsi mai. Il gruppo politico si dichiara orgoglioso di non essersi mai arreso.
Il Consiglio comunale approva il bilancio delle polemiche con gli aumenti su rifiuti e idrico