di Daniele Corrieri
Terremoto politico in Giunta? Ma quando mai. Siamo alle solite: quando bisogna lottare per una poltrona si litiga e si critica tutto, vale dentro la maggioranza e ovunque! E pensare che lo dicevo qualche giorno fa… attento alla giacca Sindaco… e se lo dicevo non lo dicevo a caso!
Trasporti marittimi ?
In questi due giorni abbiamo assistito ai botta e risposta tra cittadini e amministrazione. Sostanzialmente, non cambia e non cambierà nulla. Si dirà mancano i soldi…oppure manca questa autorizzazione… mancano i porti, la burocrazia regionale e chi più ne ha più ne metta! Di certo ci saranno ulteriori pernottamenti a Milazzo e tra qualche mese tutto passerà nel dimenticatoio per essere riproposto il prossimo Inverno!
Ma una cosa bella la troviamo?
Certo che si. Finalmente tre consiglieri comunali hanno deciso di cambiare rotta; cioè, parlare concretamente, della tassa di soggiorno ! Mi auguro che da domani Nuccio Russo, Ugo Berte e Luciano Profilio abbiano il giusto sostegno. Io di certo li sosterrò con ogni mezzo !
Indubbiamente il Sindaco non sarà contento, fermo restando che la stessa, se si vuole, può passare a condizione. Cioè, revocabile, qualora passi l’aumento del ticket di sbarco ed eventuali modifiche. Pertanto abbiamo tolto anche il rischio dell’aumento Tasi! Pertanto, piu soldi nelle casse del Comune e meno soldi da spendere con le tasche del cittadino! E invito amministratori e consiglieri a verificare cosa fanno gli altri comuni turistici con la tassa di soggiorno!
Ai rappresentanti del comunità dico: avete una grande occasione. Con i proventi della tassa di soggiorno le isole potrebbero davvero cambiare aspetto, potrebbero avere manifestazioni degne di chiamarsi tali, avere servizi pubblici qualitativamente migliori e di ogni genere,ecc.
Gli albergatori? Se ne facciano una ragione! Ma ci guadagnerebbero anche loro con gli effetti garantiti dalla promozione di eventi e manifestazioni per la bassa e media stagione. Ora è tempo di portare soldi a casa, facendo attenzione ai servizi da dare in cambio al turista che paga e pretende.
Forza ragazzi, secondo un mio calcolo su dati ufficiali garantireste entrate per circa 2 milioni di euro contro i 750 mila attuali della tassa di sbarco.
Mi auguro che tutti i Consiglieri comunali si facciano un esame di coscienza.
E se non passa? Che i consiglieri comunali non favorevoli vadano di corsa a reperire le somme occorrenti per presentare un’isola in condizioni decenti, per organizzare manifestazioni in bassa e media stagione, ecc. Non siete in grado? Allora non presentatevi in Consiglio che su ognuno di voi risparmiamo 40 euro di gettone di presenza… e quelli li paghiamo noi e non la tassa di sbarco!