Linea dura del Questore Annino Gargano contro i giovani violenti e le condotte che minacciano l’ordine e la sicurezza pubblica. Sono stati emessi undici provvedimenti di D.A.C.UR., meglio noti come “Daspo Willy“, e due avvisi orali, a seguito di un’attività istruttoria condotta dalla divisione Polizia Anticrimine della Questura di Messina. I provvedimenti colpiscono soggetti ritenuti socialmente pericolosi e con un’alta probabilità di reiterare condotte violente.
I destinatari dei divieti si sono resi protagonisti di episodi caratterizzati da violenza e assoluta noncuranza delle regole del vivere civile, costituendo un concreto pericolo per la collettività.
La stretta del Questore interviene su diversi episodi di cronaca:
Rissa a Milazzo: I primi cinque “Daspo Willy” sono stati adottati nei confronti degli autori di una rissa avvenuta lo scorso aprile all’esterno di un locale pubblico nell’affollata area della movida di Milazzo. Le riprese dei sistemi di videosorveglianza hanno permesso ai Carabinieri di identificare i soggetti e deferirli all’Autorità Giudiziaria. Il Questore ha imposto il divieto di accesso e stazionamento nelle vicinanze dei locali della zona di via Pescheria e strade limitrofe, per periodi compresi tra 1 anno e 1 anno e 6 mesi.
Violenza a Vulcano: Una situazione analoga si è verificata a Vulcano alla fine di agosto, dove quattro soggetti sono stati raggiunti dal provvedimento dopo una violenta rissa. Lo scontro, scaturito da una discussione tra il titolare di un ristorante e alcuni avventori, è degenerato all’esterno del locale, causando lesioni con prognosi fino a 30 giorni. Ai quattro è stato fatto divieto di accedere ad alcuni pubblici esercizi situati nel Porto di Levante dell’isola di Vulcano e di stazionare nelle immediate vicinanze, per la durata di 1 anno.
Il titolare del ristorante di Vulcano è stato formalmente diffidato dal Questore, rischiando la sospensione dell’attività ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S. in caso di reiterazione delle condotte violente. Inoltre, due dei soggetti coinvolti nella rissa a Vulcano, già gravati da precedenti per reati contro il patrimonio, la persona, stupefacenti e armi, sono stati raggiunti anche dalla misura di prevenzione dell’avviso orale, con l’intimazione a tenere una condotta conforme alla legge.
Infine, ulteriori due “Daspo Willy” sono stati adottati nei confronti dei responsabili di due distinte aggressioni avvenute all’interno di locali pubblici a Galati Mamertino e Capizzi. Anche in questi casi, è stato imposto il divieto di accesso e stazionamento nei pressi dei locali e degli esercizi vicini per il periodo di 1 anno.
I provvedimenti del Questore Gargano confermano l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare la violenza e nel garantire la sicurezza nelle aree della movida e nei centri abitati, utilizzando tutti gli strumenti legali a disposizione per isolare i soggetti pericolosi.









