• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home In provincia

Sinergia per il turismo: i comuni dei Nebrodi uniti per il collegamento con le Eolie

La risposta congiunta dei sindaci alle critiche di Federalberghi, con un focus sul ruolo complementare del porto di Capo d'Orlando

GdL by GdL
12 Giugno 2025
in In provincia
0 0
0
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno
Share on FacebookShare on Twitter

I sindaci dei Comuni della Costa Tirreno-Nebrodi hanno rilasciato un comunicato congiunto esprimendo “stupore” per la posizione di Federalberghi Isole Eolie riguardo al nuovo collegamento marittimo Capo d’Orlando – Vulcano – Lipari – Santa Marina Salina, la cui attivazione è prevista per il prossimo 15 luglio.

Secondo i primi cittadini, questa nuova rotta rappresenta una “grande opportunità” per rafforzare la competitività turistica dell’intero Nord-Est siciliano. Il porto turistico di Capo d’Orlando, infatti, è stato progettato anche come scalo di servizio per le Eolie, e il collegamento attuale colma un vuoto logistico di circa 90 km di costa tra Milazzo e Cefalù. L’intento è chiaro: migliorare la continuità territoriale e fungere da supporto – e non da concorrenza – allo scalo di Milazzo, che già gestisce oltre un milione di passeggeri all’anno.

Le amministrazioni costiere e alcuni operatori delle Eolie avevano già identificato il porto di Capo d’Orlando come uno scalo strategico e complementare durante le riunioni del Tavolo permanente Nebrodi-Eolie tra il 2022 e il 2024. L’obiettivo principale era diversificare e ottimizzare l’accesso all’arcipelago, creando un’alternativa efficace ai poli tradizionali, spesso sovraccarichi come Milazzo.

L’integrazione di nuovi scali è vista come una soluzione per facilitare l’arrivo dei visitatori, evitare il sovraffollamento dei poli storici e promuovere un modello di sviluppo turistico rispettoso dell’ambiente e delle comunità locali. I sindaci sottolineano come questo servizio, atteso da tempo dall’entroterra, permetterà ai turisti di prolungare il soggiorno, generando un indotto positivo in termini di occupazione, commercio ed eventi culturali.

Inoltre, questa alternativa mira a ridurre le code e i congestionamenti stradali, con un impatto ambientale positivo che si inserisce perfettamente nella visione di turismo sostenibile promossa dalla Regione Sicilia. La limitazione a due corse giornaliere di andata e ritorno, con capienze regolamentate dalla Capitaneria di Porto, è pensata per evitare sovraffollamenti e incoraggiare soggiorni più prolungati, a discapito del turismo “mordi-e-fuggi”, spesso associato a un carico eccessivo sulle infrastrutture locali e a benefici economici limitati.

Per quanto riguarda le risorse economiche, i sindaci precisano che i 950 mila euro destinati al progetto provengono da un capitolo dedicato allo sviluppo di nuove rotte turistiche, e non sottraggono fondi alle isole periferiche.

Il comunicato evidenzia che il collegamento Capo d’Orlando – Eolie rappresenta un “investimento lungimirante” per la competitività turistica dell’intero Nord-Est siciliano, capace di generare opportunità occupazionali, decongestionare le vie di accesso tradizionali e favorire un modello di sviluppo sostenibile e policentrico.

I sindaci hanno infine espresso il proprio riconoscimento al Presidente Schifani e all’intera giunta regionale per aver promosso questa visione di turismo sostenibile, dimostrando attenzione per il benessere delle comunità locali e la tutela dell’ambiente. L’auspicio è che Federalberghi possa concentrare i propri sforzi su iniziative volte a potenziare il territorio e a sostenere uno sviluppo equilibrato e sostenibile, piuttosto che “impegnarsi in polemiche sterili volte a ostacolare il progresso turistico di una Regione che, per progredire, ha bisogno di offrire servizi.”

Il comunicato si chiude con una nota di fiducia: “è sempre più facile criticare che costruire insieme un futuro migliore. Ma chissà, magari un giorno questo equilibrio potrebbe diventare anche il loro obiettivo principale. Noi restiamo fiduciosi.”

Il documento è stato firmato dai sindaci di Capo d’Orlando, Sant’Agata Militello, Brolo, Caprileone, Torrenova, Acquedolci, San Marco d’Alunzio, Mirto, Galati Mamertino, Longi, Tortorici, Naso, Castell’Umberto, Sinagra, Ucria, Raccuia, Floresta, Sant’Angelo di Brolo, Piraino, Alcara Li Fusi, Militello e Gioiosa Marea.

GdL

GdL

Next Post
1

Stromboli: il presidente-commissario Schifani convoca il "tavolo" dopo ampia relazione della Pro Loco

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
1

La storia di Filicudi ’71 rivive in Australia, presenti anche i ragazzi del Conti Vainicher

1 Novembre 2025
1

Enti locali, erogata la quarta trimestralità dei trasferimenti regionali ai comuni per il 2025

1 Novembre 2025
Home 1

E’ morto Stefano Alessi

1 Novembre 2025
Home 1

E’ morta Adua Caterina Provvidenti

1 Novembre 2025

Raccomandati

1

La storia di Filicudi ’71 rivive in Australia, presenti anche i ragazzi del Conti Vainicher

1 Novembre 2025
1

Enti locali, erogata la quarta trimestralità dei trasferimenti regionali ai comuni per il 2025

1 Novembre 2025
Home 1

E’ morto Stefano Alessi

1 Novembre 2025
Home 1

E’ morta Adua Caterina Provvidenti

1 Novembre 2025

Ultime novità

1

La storia di Filicudi ’71 rivive in Australia, presenti anche i ragazzi del Conti Vainicher

1 Novembre 2025
1

Enti locali, erogata la quarta trimestralità dei trasferimenti regionali ai comuni per il 2025

1 Novembre 2025
Home 1

E’ morto Stefano Alessi

1 Novembre 2025

Calendario articoli

Novembre 2025
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.