• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Cultura Lipari

Salina ed Ustica “Isole Slow” festeggiano il Terra Madre Day

GdL by GdL
16 Dicembre 2014
in Cultura Lipari, Lipari News
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

Comunicato Stampa:

Da una Joint Venture tra l’associazione “Amici del Frantoio” e la Condotta “Isole Slow Siciliane” si è celebrato a Salina, presso la biblioteca comunale, ex macello, il Terra Madre Day con la tradizionale “Festa del Pane, del vino e dell’olio nuovo” che ha visto la partecipazione di oltre 120 persone!
La Comunità del Cibo “Salina Isola Slow” ha condiviso la gioia della convivialità ricordando i princìpi di Slow Food del “Buono, Pulito e Giusto”, forte della presenza di una rappresentanza proveniente dalle comunità di Lipari e Filicudi!
Proprio a questi ultimi, il Sindaco Riccardo Gullo, ha dedicato la proiezione di un filmato sulla bella Phoenicusa, dando il benvenuto ai tanti intervenuti con cenni storici di tradizione e cultura rurale, spina dorsale dell’economia che ha costruito le nostre isole!
Momenti di confronto, di arricchimento culturale e personale, con la promessa di un progetto di recupero della preziosa memoria storica dei nostri saggi, attraverso una serie di interviste che verranno realizzate presso le loro dimore, cucinando un piatto della tradizione!
E dopo aver acquistato qualche regalo al mercatino di Natale allestito all’ingresso della struttura, via libera alla distribuzione del pane caldo, di cinque tipologie diverse, preparato da altrettante mani sapienti, condito con pomodoro, olio nuovo, acciughe, origano, e tante altre salsine “home made” dalla ricetta segreta!
Piatto della tradizione le Sfinci di Zucca, realizzate espresse e servite con miele di Ape Nera Sicula o con zucchero e cannella!
Il Segretario di Condotta, unitamente al Fiduciario Salvatore d’Amico, ringraziano tutti i convenuti, con particolare riferimento alla Referente della Comunità “Salina Isola Slow” Marzia Beninati, la Referente di “Filicudi Isola Slow” Daniela Tagliasacchi,  neo – nominata “Delegata di Condotta” per meriti sul campo, i soci attivi Marcello Rando, Roberto Rossello, Daniela Virgona, la Presidente dell’associazione “Amici del Frantoio” Rossella Rando e tutti coloro che hanno partecipato attivamente alla realizzazione dell’evento!

Nello stesso giorno, sulla vicina Ustica, si è celebrato il Terra Madre Day con la seconda Edizione di “A Liùmi”, l’incontro conviviale della Comunità “Ustica Isola Slow”, guidata dalla nostra bravissima Tesoriere di Condotta, Margherita Longo, che scrive così la sua recensione della serata su Facebook:
“In occasione dell’evento sono state preparate la zuppa di lenticchie usticesi – Presidio Slow Food –  di Conci E Giovanni Tacco, frittata di fave di Ustica e menta Fabio Ailara ( veramente l’ha fatta Daniela), macco di fave Ristorante Take Away Carruba, cece di Ustica e cece nero della Murgia (presidio slow food di quelli nella zuppa spaziale di Samantha Cristoforetti) fatti da Margherita, con tocchetti di maiale speziato, insalata di cicerchia e alalunga delle specialità di Maria Cristina , pasta con crema di lenticchie e gamberetti di nassa Ristorante Lo Schiticchio, un affaccio oltre la linea gotica con Pier Silvio Ongaro che ha preparato i fagioli di Ustica con le cotiche. E per finire ravioli di ricotta dolci all’antica fatti da Carmela mamma di Clementina Tranchina, un assaggio di “Manna” presidio Slow Food e poi scoop: Cuccìa con il vero grano di Ustica, l’antichissima “pilusedda”. La Cuccìa è stata preparata nella versione tradizionale usticese con il vino cotto e nella versione palermitana con crema di ricotta. Non mancavano né l’olio nuovo del frantoio di Ustica , né il vino Agriturismo Hibiscus né superalcolici di cui non possiamo lasciare traccia sul web”!

Porgendo i saluti del Presidente Regionale di Slow Food Sicilia – Saro Gugliotta – che ha espresso il suo compiacimento per le tante iniziative di Condotta, espressione più pura dei concetti di “Buono, Pulito e Giusto”, vi diamo appuntamento alla prossima occasione d’incontro sull’isola di Filicudi Domenica 28/12 per una serata indimenticabile con l’evento “Il Sapore delle Parole” della Referente Daniela Tagliasacchi, invitiamo a riflettere congeda noci da voi con un pensiero:

“Il rilancio di un turismo destagionalizzato non può prescindere dallo sfruttamento delle risorse e del know how esistenti, nella memoria e nelle tradizioni della nostra terra, nelle tante feste religiose e “pagane”, le uniche che non passeranno mai di moda!

Il Segretario della Condotta
    “Isole Slow Siciliane”

per info e Contatti inviate una mail a isoleslowsiciliane@gmail.com

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Comprensivo Lipari 1 e problemi esistenti: protesta il Consiglio d'istituto

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Isole minori : bando per i porti e le elisuperfici

Ancim, il ddl bilancio occasione mancata per le isole minori

28 Novembre 2025
1

L’ora di educazione fisica : Al Conti i campetti sono di fortuna, in attesa delle nuove strutture

28 Novembre 2025
Indiziata di tentato omicidio ag

Indiziata di tentato omicidio aggravato, 30enne rumena arrestata dai Carabinieri

28 Novembre 2025
Istituzione corridoio Aereo Sanitario Patti-Lipari

Istituzione corridoio aereo sanitario Patti-Lipari : L’Asp presenta il progetto al Forum Risk Management di Arezzo

28 Novembre 2025

Raccomandati

Isole minori : bando per i porti e le elisuperfici

Ancim, il ddl bilancio occasione mancata per le isole minori

28 Novembre 2025
1

L’ora di educazione fisica : Al Conti i campetti sono di fortuna, in attesa delle nuove strutture

28 Novembre 2025
Indiziata di tentato omicidio ag

Indiziata di tentato omicidio aggravato, 30enne rumena arrestata dai Carabinieri

28 Novembre 2025
Istituzione corridoio Aereo Sanitario Patti-Lipari

Istituzione corridoio aereo sanitario Patti-Lipari : L’Asp presenta il progetto al Forum Risk Management di Arezzo

28 Novembre 2025

Ultime novità

Isole minori : bando per i porti e le elisuperfici

Ancim, il ddl bilancio occasione mancata per le isole minori

28 Novembre 2025
1

L’ora di educazione fisica : Al Conti i campetti sono di fortuna, in attesa delle nuove strutture

28 Novembre 2025
Indiziata di tentato omicidio ag

Indiziata di tentato omicidio aggravato, 30enne rumena arrestata dai Carabinieri

28 Novembre 2025

Calendario articoli

Novembre 2025
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.