Finanziamento complessivo di quasi 15 milioni di euro per la riqualificazione e il potenziamento di porti e scali delle isole del Comune di Lipari . Lo annuncia Rinascita Eoliana – Riccardo Gullo Sindaco. La ripartizione dei fondi è stata resa possibile grazie a un recente “Decreto di scorrimento della graduatoria – Avviso isole minori” firmato e pubblicato da “Casa Italia”, che ha ammesso ulteriori proposte progettuali. Il sindaco Gullo ha spiegato che tutti i progetti presentati dal Comune sono stati finanziati, permettendo la riqualificazione di importanti scali storici, affiancati da altri cinque progetti di rilevanza regionale.
Progetti di Rilevanza Regionale
I finanziamenti più consistenti sono stati destinati a:
- Porto Pignataro (Lipari): € 2.434.320,00
- Pontile di Acquacalda: € 331.200,00
Questi si aggiungono ai progetti già ammessi in precedenza per un totale complessivo di € 4.094.816,00 che include anche:
- Panarea: € 220.064,00
- Alicudi: € 651.808,00
- Filicudi Porto: € 457.424,00
Progetti di Rilevanza Comunale
La totalità delle proposte comunali ha ricevuto il via libera, per un ammontare complessivo di € 10.400.000,00. Questi fondi, in particolare, sono destinati al recupero di “portualità storiche abbandonate negli ultimi decenni” e riguardano scali in diverse isole, tra cui:
- Lipari/Porticello: € 1.920.000,00
- Stromboli vecchio scalo di Ficogrande: € 1.380.000,00
- Lipari/Acquacalda vecchio scalo: € 1.380.000,00
- Vulcano Gelso: € 1.920.000,00
- Vulcano Ponente: € 500.000,00
- Ginostra/Lazzaro: € 1.920.000,00
- Alicudi vecchio scalo Palomba: € 1.380.000,00