• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Sicilia News

“PFU ZERO”: recuperati 17000 kg di pneumatici fuori uso a Pantelleria

Ancora ottimi i risultati del progetto di tutela ambientale promosso da Marevivo ed EcoTyre

GdL by GdL
30 Giugno 2025
in Sicilia News
0 0
0
Bozza automatica 796
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito di “PFU Zero”, il progetto avviato da Fondazione Marevivo ed EcoTyre per recuperare pneumatici fuori uso (PFU) abbandonati nelle isole minori, è stata effettuata nel week-end un’importante operazione sull’isola di Pantelleria che ha portato alla rimozione di 17mila kg di PFU.

Le attività sono state realizzate in collaborazione con il Comune di Pantelleria e la Guardia Costiera, il patrocinio del Parco Nazionale dell’Isola di Pantelleria concesso dal Commissario Straordinario, Italo Cucci.

Il progetto di tutela ambientale “PFU Zero”, giunto quest’anno alla 13ª edizione, ha consentito nel 2024 di rimuovere su tutto il territorio nazionale oltre 47 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso. Un risultato importante, frutto della preziosa collaborazione tra Marevivo ed EcoTyre, la Guardia Costiera e i centri diving.

“Dal 2016 abbiamo avviato un protocollo di intesa con le Isole Minori per facilitare lo smaltimento e il recupero dei PFU” – ha dichiarato Carmen Di Penta, Direttore Fondazione Marevivo. – “Sensibilizzare i cittadini ed educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente è un passo fondamentale per far sì che imparino a tutelare il territorio, mettendo in atto comportamenti virtuosi e responsabili”.

Gli PFU sono classificati come rifiuti permanenti poiché non si deteriorano e restano in natura per centinaia di anni. Questa tipologia di pneumatici se ben smaltita è riciclabile al 100%, in quanto il polverino derivante dalla sua lavorazione può essere impiegato in almeno 10 filiere produttive: dalle pavimentazioni antiurto ai pannelli fonoassorbenti, dagli arredi urbani agli asfalti.

“Anche quest’anno collaboriamo con Marevivo per prenderci cura dell’ambiente e dei nostri mari – ha dichiarato Enrico Ambrogio, Presidente EcoTyre – Rinnoviamo il nostro impegno per diffondere una maggiore consapevolezza sulle corrette modalità di gestione dei PFU, al fine di ridurre il loro impatto ambientale. Un esempio virtuoso di economia circolare dei PFU è il nostro progetto “Da Gomma a Gomma”, grazie al quale è possibile produrre e utilizzare il Devulprene®, materiale che sostituisce parte della gomma vergine nella produzione di nuovi pneumatici”.

GdL

GdL

Next Post
1

L'acchiappavip Pavone riscalda la fotocamera : ecco Benedetta Parodi e Santi Castro

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
1

“Noi ragazzi di ieri”: Italo Toni porta un biglietto di ritorno per il cuore degli eoliani in Australia

26 Settembre 2025
Anzini

Messina : estorsione nei confronti di un anziano, la polizia arresta un uomo e una donna

26 Settembre 2025
P 3

Panarea : urto motonave minicrociere – catamarano, in tre finiscono in mare ma nessun ferito

26 Settembre 2025
Donne vittime di violenza, firmati i primi contratti di lavoro alla Regione

Donne vittime di violenza, firmati i primi contratti di lavoro alla Regione

26 Settembre 2025

Raccomandati

1

“Noi ragazzi di ieri”: Italo Toni porta un biglietto di ritorno per il cuore degli eoliani in Australia

26 Settembre 2025
Anzini

Messina : estorsione nei confronti di un anziano, la polizia arresta un uomo e una donna

26 Settembre 2025
P 3

Panarea : urto motonave minicrociere – catamarano, in tre finiscono in mare ma nessun ferito

26 Settembre 2025
Donne vittime di violenza, firmati i primi contratti di lavoro alla Regione

Donne vittime di violenza, firmati i primi contratti di lavoro alla Regione

26 Settembre 2025

Ultime novità

1

“Noi ragazzi di ieri”: Italo Toni porta un biglietto di ritorno per il cuore degli eoliani in Australia

26 Settembre 2025
Anzini

Messina : estorsione nei confronti di un anziano, la polizia arresta un uomo e una donna

26 Settembre 2025
P 3

Panarea : urto motonave minicrociere – catamarano, in tre finiscono in mare ma nessun ferito

26 Settembre 2025

Calendario articoli

Settembre 2025
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930 
« Ago    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.